| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:08
Ciao a tutti possessori di fuji X-T20. Ma la macchina è stata completamente abbandonata da Fuji? Un aggiornamento su AF mi piacerebbe. È un'aspettativa legittima la mia? Dopo un primo aggiornamento firmware non si è saputo più nulla. Eppure fuji aveva fama di portare avanti i propri prodotti: al tempo in cui comprai xt20, le più vecchie xpro1 ed xe2 furono rese più longeve con sostanziosi aggiornamenti. Che ne dite? |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:40
Secondo me con l' uscita del modello successivo gli aggiornamenti cessano. Un sottointeso invito ad un nuovo acquisto. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 11:34
“ Un sottointeso invito ad un nuovo acquisto. „ purtroppo, condivido il pensiero. Uscito aggiornamento per t3, ma per vecchi modelli nada.. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 11:58
Più di così credo sia impossibile fare, la successiva ha un processore 4 volte più potente |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:52
Eppure era stata definita “kaizen” Quanto marketing inutile |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:00
Ma la xt 20 non aveva già problematiche per via di mancanza spazio per aggiornamenti fw? Mi pare che l'ultimo uscito l'avessero snellito un po' |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:23
Il kaizen serviva fino a quando avevo quote minuscole di mercato |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:30
X-T1, X-T2, X-T3 da un lato. X-T10, X-T20, X-T30 dall'altro. Una delle differenze è il rilascio degli aggiornamenti: con le prime vengono forniti anche miglioramenti, con le seconde solo correzioni. E' una cosa non sottolineata, ma comunque corretta. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:33
Mancanza spazio? Ma se il peso di un aggiornamento firmware è qualche decina di megabyte.... Vergognosa la fuji, anch'io possessore di xt20 e completamente deluso da come sia stata abbandonata a sé stessa. Ci sono funzionalità , potenzialmente utili a molti, che si potrebbero aggiungere tipo il focus braket/stacking , presente su xt2 ma inspiegabilmente negato su xt20, non serve chissà quale potenza di processore,solo buonafede da parte della casa madre. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:39
Fw XT2 = 52.290KB |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:19
Io mi riferivo all'autofocus. Mi trovo molto bene con xt20, ma qualcosa in più per mettere a fuoco i soggetti in movimento mi farebbe piacere. @gianni05 Vero, potrei fare xt2, xt3, xt4 e xt30 tutte superiori. Ma dopo 2 anni ci sono funzioni che ancora devo adoperare. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:36
“ Simone, non c'entra niente il fatto che sia un xt2 o una xt20 Le critiche stanno arrivando anche da altre parti „ La gente è abituata a lamentarsi, niente di nuovo. Come costruttore, se ci sono dei problemi sui prodotti, rilasci aggiornamenti firmware. Ma perchè introdurre migliorie gratis? Dopo due anni rilasci un nuovo modello e le migliorie le inserisci lì. Cosa diversa sui prodotti di fascia più alta dove, a fronte di un costo sensibilmente maggiore, puoi introdurre le migliorie. Queste diventeranno lo standard, dopo due anni, anche per modelli di fascia più bassa. Io ho la X-T10 ed ora la X-T30. Uno o due aggiornamenti rilasciati in tutto. Ma sono macchine pienamente funzionanti. Quindi non capisco quali siano le motivazioni di tante lamentele. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:40
“ ....Ma dopo 2 anni ci sono funzioni che ancora devo adoperare. „ Qualcuno ha accennato al focus braket/stacking. Sulla mia XT2 è stato implementato e come altre funzioni io non l'ho ancora utilizzato e credo non lo utilizzerò mai se non per curiosità. Attendevo altri tipi di aggiornamento, pazienza. Ciò non toglie che se la fotocamera può essere "migliorata e/o ampliata", stà nella politica della casa madre (per noi Fuji) farlo. Evidentemente la direzione è cambiata e il profitto ha avuto il sopravento su quella che credevo una qualità tutta Fuji. Amen. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:43
Ma che dici? T1, E2, T10 ad esempio hanno lo stesso firmware Stessa cosa per T2 e le altre coeve |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |