RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto paesaggistiche







avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:58

Salve a tutti, sono indeciso fra Fujifilm xh1 o la x t3 o xt30 .. consigli?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:10

Il vantaggio della h1 e t3 è che sono tropicalizzate.. resa generale del file più o meno si equivalgono.
Che obbiettivi possiedi o pensi di prendere?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:24

Non possiedo ancora nulla ma pensavo ad un ottica come il 18 -55 2.8 e il Samyang 12mm 2.0

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:06

La X-t30 è piccolina e devi sentirtela bene in mano. La X-t3 ha un bel boost sul AF e nel comparto video, se non ti servono non è molto utile. La X-H1 ha il sensore stabilizzato (cosa non troppo importante in foto di paesaggio però dipende da te), ha un feeling forse più da reflex e spesso la trovi con il battery-grip incluso ad un buon prezzo, potrebbe essere rilevante per te averlo.

Io ho scelto T3 sopratutto per la componente video, se dovessi fare solo foto (non troppo dinamiche) prenderei x-h1, la x-t30 è veramente troppo piccolina per la mia mano.

Il Samyang l'ho appena preso e devo dire che è stato un buon acquisto, ti posso dire che anche il 18-55 base non è assolutamente male, se lo trovi a poco in kit non scarterei l'idea di prenderlo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:11

Per i paesaggi la stabilizzazione della X-H1 ha un'utilità relativa perché spesso si utilizza il cavalletto.
Visto che potresti trovarti a fotografare in condizioni difficili, la resistenza agli agenti atmosferici potrebbe essere utile. Inoltre la versione X-T3 ha un sacco di funzioni in più che sono utili (più pulsanti fisici per accedere alle funzioni, rotella ISO, ecc...).

Fossi in te prenderei la Fujifilm X-T2.

Se ti serve un 18-55 in ottimo stato e in garanzia, ne ho uno in vendita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me