| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 1:01
Ciao a tutti, spero di aver postato sulla giusta sezione. Fra due settimane partirò per un trekking di 8 giorni (120km circa) in Patagonia. È la prima volta che faccio un trekking così lungo e non so che materiale fotografico portarmi appresso. Vorrei stare leggero ma portare comunque a casa belle foto... A seguito ciò fra cui scegliere: - treppiede Zomei Z818, alluminio (circa 2kg) - Mini treppiede manfrotto (20cm ma solo 300g) - Nikon D7200 - Fuji X100s - Nikon 10.5mm f/2.8 fisheye - Sigma 17-50mm f/2.8 - Nikon 35mm f/1.8 - Nikon 40mm f/2.8 macro - Nikon 50mm f/1.8 - Nikon 85mm f/3.5 macro - Nikon AF-P 70-300mm VR Vi dirò cosa pensavo ma prima vorrei avere i vostri pareri. Grazie tante! |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 8:08
Solo la Nikon + gli zoom (e al limite uno dei macro). E ovviamente il treppiede grande. |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 9:32
Come sopra: nikon e sigma 17-50 + nikon 70-300 (immagino la versione dx, leggera). Sei sufficientemente leggero, coperto sulle focali, luminoso sulle focali basse. Il 35 e 50 sono luminosi ma non stabilizzati, l'85 non è molto luminoso (e seppur leggeri sono meno comodi e sostituiti ottimamente dal sigma 17-50). Cercherei un treppiedi più leggero data l'attrezzatura non eccessivamente pesante (anche solo 6-7 etti alla fine si sentono...), tipo un manfrotto befree, meglio in carbonio. Ciao. Luca |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:17
Do' per scontato che salirai verso le Ande e non te starai "al mare". No acquisti? Sicuro? Cmq, la 7200, i due zoom, il fisheye. Visto che immagino non rifarai il trekking nel giro di qualche mese, valuterei: - grandangolo luminoso con cui sostituire il fisheye (per le notturne e per tutto) - treppiede in carbonio, anche per le vibrazioni (con cui compensare il peso extra del grandangolo) - scatto remoto IR (va bene l'amazon basics da 9€) Alla fine userai tutto, magari il tele e il grandangolo meno, ma sarai felice di averli portati. Ciao Leonardo |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:46
Quoto Leo! Batterie con caricatore che abbia diverse possibilità di collegamento, usb/accendisigari/rete. |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:41
Anch'io propendo per la soluzione Nikon + 2 zoom. E potendo alleggerirei il cavalletto con un nuovo acquisto. Sottolineo anch'io il problema batterie. In 8 gg. ti partono almeno 4 ricariche e non so se troverai elettricità sul tuo percorso. Non lesinare anche sulle SD. Mi porterei il 50% di capienza in più rispetto a quello che pensi di utilizzare. Quelle non pesano... 120 km. in 8 gg. non sono molti (branchi di turisti normalmente fanno la Bologna-Firenze in 5 gg.). Quello che conta è il dislivello in salita/discesa in relazione a tutto il carico che devi portare. Ad esempio, si trova acqua sul percorso? Quanta te ne devi caricare in spalla ogni mattina? Quella sì che pesa.... |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:37
Grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda il treppiede sono d'accordo con voi, probabilmente ne acquisterò un altro, posso risparmiare quasi un kg e soprattutto una 30a di cm, con meno di 50 euro. Prenderò due batterie col caricatore, sulla strada ci sono rifugi dove possiamo caricare le batterie. Ho 2 memorie 128G per i RAW + 2 per i JPG. Infine per quanto riguarda le lenti: credo che seguirò il consiglio di prendere i due zoom. Anche se il 35 è molto più leggero che il Sigma, la versatilità di quest'ultimo fa sicuramente comodo. Il mio dubbio era soprattutto sul fisheye. Una volta corretta la distorsione su Lightroom avrei un grandangolo luminoso.... |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:41
Fotocamera, 17-50,70-300... Ti manca un treppiede tipo sirui t 025 sk |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:43
Mi permettodi proporti una scelta molto coraggiosa.. . X100 e mini treppiedi hai un 35 f2 equivalente molto versatile. Mi pare ci puoi fare anche delle discrete panoramiche al volo e col mini tripod e magari una cinghia in velcro potresti appenderlo ovunque trovi un appoggio. Quanta roba extra foto ti porti via? |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 21:46
“ Mi permettodi proporti una scelta molto coraggiosa.. . X100 e mini treppiedi hai un 35 f2 equivalente molto versatile. Mi pare ci puoi fare anche delle discrete panoramiche al volo e col mini tripod e magari una cinghia in velcro potresti appenderlo ovunque trovi un appoggio. „ Nooooooooooo, era quasi convinto!!! Ora con la risposta di Kinelot è tutto da ricominciare |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 22:44
120 km ... o sei in OTTIMA forma fisica oppure sarà uno strazio. E anche se sei in ottima forma fisica, cerca di stare il più possibile LEGGERO. Quindi, o la soluzione di Kinelot, che però considero limitante, oppure - Nikon D7200 - Sigma 17-50mm f/2.8 - Nikon AF-P 70-300mm VR - Nikon 85mm f/3.5 macro ... mi tenta, mi tenta parecchio. Come se la cavano i due zoom per dei close-up? E ti serve un treppiede vero, però piccolo e leggero, in carbonio, anche una sottomarca. Il treppiede da 2 kg assolutamente NO, NO, e ancora NO. Ho fatto 4 giorni con un treppiede da 1800 grammi ... l'avrei scaraventato in un fiume. |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 22:47
Niente lente per i close up... Un bel tubo di prolunga.... Treppiede non oltre 1 kg e lo irrobustisci con il gancio inferiore |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 23:07
trekking= ti porti tutto sulle spalle. La leggerezza e la praticità sono parte del viaggio. Se la sola 100s ti sta stretta: reflex + 17.50 f 2,8 (è quello compatto e stabilizzato?) mini treppiede OPPURE treppiede figo costoso ultra leggero se 50 mm sono corti allora anche il tele 70-300 ... ma per mio modo di fotografare in montagna è di troppo se puoi spendere io ho raggiunto la pace con un 15-85, per i trekking è tutto quello che mi occorre. ascolta chi tu consiglia di badare a ricarica e sd. |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 23:11
Bel viaggio !! Ma ti devi portare tutto a spalla ?? Se la strada è accidentata e hai tanto su e giu io esco dal coro e ti dico prenditi un bel 18-200vr Nikon e basta Anzi prenditi anche una d3400 o la versione più moderna ho perso il conto. Se proprio vuoi appesantirti portati un 35 1.8 per qualche ritratto o notturna Più leggero e più ti diverti Ciao ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |