| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:35
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una fotocamera da utilizzare solamente o principalmente per fare Video. la scelta potrebbe ricadere su Lumix Gh5S, Sony a7III consigliate dal negoziante di Vicenza dove acquisto normalmente la mia attrezzatura, io pensavo anche a Canon eos R visto che uso già canon. qualcuno mi puo aiutare? grazie in anticipo |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 20:34
Gh5 assolutamente. In ambito video è nettamente superiore, in più con il m43 in genere le lenti buone costano molto meno. Full frame solo per video non ha molto senso |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 20:39
Grazie Gianluca |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 20:53
Tra le tre che hai nominato, GH5S senza dubbio. È pensata per i video. Se vai su Sony meglio una generazione dietro e scegliere A7S II. Eviterei Canon. Comunque è una questione di flusso di lavoro e attrezzatura. Con la GH5S puoi contenere i costi accessori, a partire da obiettivi/lenti. Con Sony già alzi il prezzo, non del corpo, ma di tutto il resto. Mi permetto di chiederti: cosa intendi tu per "fare video"? Perché se vuoi un consiglio un po' più ragionato se ci dai maggiori delucidazioni qualcuno potrà risponderti nel merito. Per esempio se parti da zero e vuoi solo ed esclusivamente fare video, meno di una GH5S trovi la Blackmagic Pocket 4K, che è una vera cinepresa. Il problema è che proprio perché è una vera cinepresa, ti sposta la competenza e il flusso di lavoro, che è la cosa più importante da considerare quando si fa video. La strumentazione è l'ultima cosa da scegliere, prima cosa vuoi fare, poi il flusso di lavoro, quindi il budget, poi l'attrezzatura. My two pennies worth |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 9:54
Grazie Pogo, effettivamente sono stato tropo vago, faccio principalmente il fotografo sportivo, mi capita di dover integrare con piccoli video una gara di corsa su strada che va dai 10 km alla maratona, gare di trail in montagna. Il peso ha un suo senso. I video che facciamo sono il riassunto di una gara, partenza arrivo e qualcosa in mezzo. Non escludo di fare qualche piccolo video industriale da mettere nei siti internet come presentazione di in azienda Gopro e Canon 250d Esempio di video realizzato, un po' con Canon 5d mk4 e gopro 6 |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:32
Figurati Silvano. Correggimi se sbaglio, ripresa a mano e stabilizzazione in post? Oppure gimbal anche per le reflex? (sulla GoPro immagino di sì). Comunque per questo tipo di video le cineprese non sono indicate. Quindi va bene stare su mirrorless. La Lumix GH5S è una piccola bestia ma, secondo me, vista la natura dei tuoi video io andrei di Lumix G90, magari con il Leica 12-60 tuttofare o lo Zuiko Pro 12-40 che ti restituisce anche il piacere del fuoco manuale. Avresti V-Log e altre belle cose "video" e il sensore stabilizzato (che non ha la GH5S). Risparmi e ottieni una bella macchina per video. In futuro potrai sempre prenderla una GH5S e usare gli obiettivi MFT che avrai già acquistato. Se poi da subito hai esigenze di un certo tipo, allora vai di GH5S (maggior tenuta alti ISO etc...). |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 12:19
La macchina che più si avvicina alle tue esigenze sono la Panasonic G9/S1, Sony A7III...ma in primis consideri la G9 per prestazioni/prezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |