| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:32
Cinque anni fa comprai un Tamron 90 macro 2.8 per la mia Canon 6d. Obiettivo import ufficiale, 5 anni di garanzia. All'epoca scelsi il Tamron vs Canon 100 macro per il costo più basso (circa 150€ in meno) e perché la qualità sembrava buona. In effetti, tutto bene e buona qualità. I problemi sono iniziati passando da 6d a Canon R. Il Tamron non funziona con la R! Cerco sul web e scopro che dovrei aggiornare il firmware per garantire la compatibilità. Penso “ci sta, in fondo all'epoca Tamron non poteva certo conoscere le specifiche di una macchina non ancora progettata!” È accettabile che serva aggiornamento firmware. E qui iniziano i problemi. Contatto l'assistenza e mi chiedono (se dimostro che è importato da loro - e in questo caso non ho problemi) 170 € per l'aggiornamento firmware!!! Penso che il costo sia eccessivo. Sono disposto a pagare un'ora di lavoro di un tecnico specializzato (diciamo 70 euro contando anche l'uso del laboratorio...). Mi sento preso in giro per la richiesta di 170 euro per un upgrade software. A questo punto conviene ancora acquistare lenti non originali? No se la differenza costo è relativamente bassa. Ma quello che mi stupisce è il comportamento anti-commerciale di Tamron. Se io producessi lenti “compatibili con...” cercherei di garantirne la compatibilità. Investirei qualcosa nell'assistere i miei clienti anche dopo l'acquisto... altrimenti chi comprerà una seconda volta i miei prodotti? Infatti io non spenderò 170€ per avere un aggiornamento che non so per quanto mi garantirà di usare l'obiettivo. Semplicemente lo venderò e mi comprerò un obiettivo Canon (gli altri che ho, L e non L ovviamente vanno tutti bene e senza problemi su Canon R - e ci mancherebbe). Fine della storia triste. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:52
E il problema di tutti gli universali. Talvolta non sono nenche upgradabili. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:12
... e di solito uno li mette in conto questi problemi. Se fossero risolvibili con un passaggio ai box e 70-80 euro di spesa ne potrebbe ancora valere la pena. Ma alla richiesta di 170 euro (e oltre 230 euro se fosse stato un modello più recente...) mi sono sentito preso in giro. Grazie Tamron, addio. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:20
Ti capisco! |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 20:00
In effetti ti hanno chiesto troppo, troppissimo per un "aggiornamento firmware". Una cifra simile avrebbe senso se si trattasse di un intervento hardware. Prima di abbandonarlo comunque, cerca un po' sul forum, mi pare che esista un laboratorio in Slovenia che non si fa tante pippe sulla provenienza (italiana, europea, asiatica) delle lenti a cui altri si sono rivolti. Non so dirti di più perché ho abbandonato Tamron in un lontano passato a fronte del rifiuto di riparare un 70-200 "tedesco" da me acquistato usato senza preoccuparmi della provenienza, e da allora non mi interesso pià che tanto: fanno buone lenti ma la politica commerciale di tamron/poliphoto (la minuscola è intenzionale) per me è inaccettabile, per cui niente più Tamron. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:00
Ma non potrebbe bastare comprare la dock station? Con 80 euro dovresti cavartela. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:09
“ Ma non potrebbe bastare comprare la dock station? Con 80 euro dovresti cavartela. „ ora senti il paradosso per rendere compatibile un obbiettivo con la dock station devi aggiornare prima a una tot versione del firmware probabile il suo caso quindi devi spedire l obbiettivo a loro per renderlo compatibile con la dock station e quindi puoi fare gli aggiornamenti. dipende da che firmware ce installto sopra e quando è stata comprata la lente basicamente se troppo vecchio tale lente è incompatibile con la dock station |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:20
@Peda: purtroppo no, aggiornabile solo presso di loro. @Donagh: è proprio così... un paradosso dovuto ad una miopia commerciale che li sta portando a ridurre molto le vendite in Italia. Ancora più paradossale la mia situazione... io avevo scelto un prodotto di importazione ufficiale con 5 anno di garanzia... non ne è valsa la pena e ora non sceglierò più quel marchio. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:30
“ @Donagh: è proprio così... un paradosso dovuto ad una miopia commerciale che li sta portando a ridurre molto le vendite in Italia. „ Forse è valido per le vecchie ottiche, le nuove ottiche (sono sicuro per quelle Sony E), si aggiornano normalmente tramite il corpo macchina, non c'è bisogno di nessuna dock station a differenza di Sigma e Samyang. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:31
le nuove ottiche sono gia compatibili con il dock comunque canon e nikon non hanno aggiornamento da macchine ignoravo quello che ti dici di sonyE “ @Donagh: è proprio così... un paradosso dovuto ad una miopia commerciale che li sta portando a ridurre molto le vendite in Italia. Ancora più paradossale la mia situazione... io avevo scelto un prodotto di importazione ufficiale con 5 anno di garanzia... non ne è valsa la pena e ora non sceglierò più quel marchio. „ è uno dei motivi perche ho scelto solo ottiche originali |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 23:14
... In Canon ho 2 lenti Sigma "datate" di cui sono molto soddisfatto - il 400 apo-macro che su reflex lavora solo a TA, su M6 posso variare l'apertura diaframma e lavora decentemente anche l'af - - - ma proprio x i motivi di compatibilità sempre + imprevedibili, da tempo oramai acquisto solo prodotti originali - magari usato o import |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 23:25
“ Prima di abbandonarlo comunque, cerca un po' sul forum, mi pare che esista un laboratorio in Slovenia che non si fa tante pippe sulla provenienza (italiana, europea, asiatica) delle lenti a cui altri si sono rivolti. „ www.besenicar.si/ Penso tu intenda questo |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:16
@Rodriguez: si, quello. Può provare a sentire cosa costa da loro. |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 10:54
Grazie Alvar Mayor, grazie Rodriguez, provo a scrivere al laboratorio sloveno per capire i loro costi e valutare se intervenire o vendere l'obiettivo (che su 6d è perfetto). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |