| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:12
Buongiorno a tutti amici della fotografia. Fin'ora ho guardato le vostre bellissime foto qua su juza. Ma prima o poi devo decidere anche io di cominciare a fare sul serio, e avrei bisogno di qualche consiglio per la prima macchina fotografica. Conosco già il mondo Canon, e volevo iniziare appunto con una Reflex Canon. Prevalentemente col cellulare faccio molte foto di paesaggi, poi se capita l'occasione fotografo anche delle persone, faccio delle "street" ecc. Andiamo al dunque. Sono deciso a comprare una reflex, ma se parlo con 100 persone avrò sempre 100 pareri diversi: c'è chi dice mirrorless, c'è chi dice 250d, chi dice 90d, chi dice 6d mII... Insomma, voi cosa consigliate? Per essere una prima macchina fotografica non volevo spendere tanto...Al massimo 7/800€... Avevo cominciato a sondare 250D e 800D... cosa consigliate? Datemi qualche parere...ciaoo |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:21
Hai stabilito un budget, ti direi di non spenderlo tutto ma tenerti almeno 100/150 euro da parte per eventuali acquisti successivi come scheda sd, borsa, magari un treppiede ecc.. Se conosci il mondo canon direi di continuare con loro. Io non conosco bene il mondo canon ma intanto ti direi di capire se preferisci un mirino ottico oppure un mirino elettronico (questa è la differenza maggiore tra una reflex e una mirrorless). Una volta capito questio, ti fai una lista delle macchine che stanno dentro il tuo budget e vai a tenerle in mano in negozio. Quella che ti piace di più e che trovi più comoda da tenere in mano la prendi. Come hai detto ognuno ti dirà un modello diverso(in base alla propria esperienza personale) e questo non ti aiuta, devi arrivare ad un scelta, più o meno consapevole, da solo. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:45
Come dice Peda, preparati a sentirti consigliare Sony, Panasonic, Nikon, Pentax, Olympus e Fuji, e vedere ciascuno degli utenti che ti avrà consigliato un marchio litigare con chi ti avrà consigliato l'altro. La verità è che tutto quel che puoi acquistare col tuo budget avrà un più che buon potenziale. Anche il mio suggerimento è: Vai in un negozio che abbia più marchi possibili, prendi in mano i modelli che stanno nel tuo budget, e compra quello con il quale scatta immediatamente il feeling. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:52
Canon...le migliori in tutto da sempre.. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 13:02
I consigli che ti hanno dato sono ottimi. Io preferisco gli acquisti online, quindi guarda bene che offerte trovi nel tuo budget. Tieniti da parte qualcosa per gli accessori indispensabili (sd, borsa e treppiedi). Un'altra spesa, a mio avviso obbligatoria se si prende una reflex o mirrorless, é un secondo obiettivo (anche solo l'economico 50mm 1.8). Magari da prendere un po' più avanti ma inizia a vedere cosa offre il mercato. Un vantaggio delle mirrorless é che é piú facile adattare obiettivi vintage (economici, didattici, ma manuali e dall'utilizzo meno immediato). |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 13:19
Un fisso luminoso ed un treppiede... Credo che il primo corpo sia sempre un rodaggio in attesa che il proprio stile, o le proprie esigenze, determini la scelta di un corpo macchina e dei relativi obbiettivi su cui investire... Io consiglio una semipro non di ultilissima generazione al posto di una entry level appena uscita... Imho |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 13:38
“ Io consiglio una semipro non di ultilissima generazione al posto di una entry level appena uscita... „ Quoto Emanuele. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 13:39
Olympus M10 II con su il suo 14-42 in kit. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:07
“ Io preferisco gli acquisti online, quindi guarda bene che offerte trovi nel tuo budget. „ sto valutando molti siti come E - I N F I N I T Y, B R A V O B U Y, E G L O B A L, S O L O D I G I T A L I e altri... |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:08
“ Come dice Peda, preparati a sentirti consigliare Sony, Panasonic, Nikon, Pentax, Olympus e Fuji, e vedere ciascuno degli utenti che ti avrà consigliato un marchio litigare con chi ti avrà consigliato l'altro. La verità è che tutto quel che puoi acquistare col tuo budget avrà un più che buon potenziale. Anche il mio suggerimento è: Vai in un negozio che abbia più marchi possibili, prendi in mano i modelli che stanno nel tuo budget, e compra quello con il quale scatta immediatamente il feeling. „ Grazie... ancora fortunatamente nessun litigio ahahah |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:08
Canon EOS M50. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:18
“ Canon EOS M50. „ ci avevo pensato, ma come specificato preferirei una reflex...grazie lo stessoo |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:19
“ Conosco già il mondo Canon, e volevo iniziare appunto con una Reflex Canon. „ Ho sottolineato reflex nel quote. -------------------------------------------------------------------------------------------- sono canonista da sempre. tu hai poca esperienza (forse nulla, visto che parli di cellulari), il tuo budget è circa 800 euro. oggi, non avrei dubbi. vuoi una reflex performante e che ti permetta di capire cosa cerchi per il futuro (inteso come focali prevalenti per futuri acquisti mirati)? bene, IO partirei con apsc nikon (strano vero ) D7200 + 18-140. grande reflex e dovresti stare nel budget che hai preventivato. in futuro, avrai tutto il tempo per decidere cosa fare (sony, fuji, cazziemazzi, FF, 4/3, smettere con le foto.... ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |