RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Epson SC - p400


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Epson SC - p400





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 23:07

Ciao a tutti,
nei prossimi giorni andrò a ritirare la stampante in oggetto.
Ho intenzione di farla lavorare a regime in quanto ho molto materiale da stampare e anche richieste “esterne” .

Premetto che ho sempre avuto Epson fino al 2013 poi per vari motivi mi sono fermato(Non era una stampante fotografica).

Ora appunto avendo quest'opportunità di riprendere il mio dilemma solito sono gli inchiostri originali o no; sul sito www.octopus-office.de/shop/en/ non riesco assolutamente a trovare nulla. Mi hanno sempre parlato bene di questi inchiostri quindi era quasi andato a colpo sicuro per trovarli.

Una seconda opzione di cui però non ho prove tangibili sono gli inchiostri della InkTec: rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm% citando anche il sistema UltraChrome® Hi-Gloss2 come l'originale.

Qualcuno ha notizie in merito a quest'azienda?

Come terza opzione, anche questa senza prove tangibili in offerta con le cartucce vuote ho trovato rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm% che mi sembra all'apparenza più generico ma potrebbe essere anche il contrario.

Se ci fossero dei siti/forum dove approfondire questo tema sono ben accetto di ricevere informazioni.

Il costo delle cartucce originali non è altissimo però visto la mia mole volevo trovare un giusto compromesso. Addirittura il prodotto InkTec da la garanzia di far mantenere i profili colori esistenti con le varie carte da stampa.

Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

Emanuel

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:12

Nessuno?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:18

Non ti so rispondere per Ink non OEM su epson...uso ink Oktoink su una Canon pro 1 e originali su una Pro 1000. Ma fidati che è molto improbabile che riesci ad usare profili icc canned su Ink non originali...
Prova a cercare in questo forum per ink su Epson: www.printerknowledge.com/. E' una miniera di informazioni e lo seguo sempre e sono iscritto...li sicuramente trovi le giuste risposte.


avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:59

Ti ringrazio per l'informazione , appena arrivo a casa mi documento un po'! Immaginavo che non fosse facile. E sinceramente fare mille prove e profilare il mondo alla fine diventa davvero una grossa perdita di tempo; facendo poi i conti della serva si arriva oltre al prezzo degli originali... questo è un mio parere a freddo.

Ci aggiorniamo! Grazie !


avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 9:24

Il tuo parere è più che corretto...con inchiostri non OEM è praticamente impossibile avere dei buoni risultati. Un profilo icc che tu lo faccia con un Barbieri che sarebbe il top o con un Colormunky Photo che quando lo capisci sai come profilare è praticamente d'obbligo, mettersi a fare prove di stampa con ink non originali non funziona...perchè se è vero che gli ink non originali non costano tanto e tant'altro vero che le carte costano.
La P400 ha inchiostri a pigmenti quindi vai anche bene con ink non originali, perchè se usi inchiostri dye non originali è un bel casino...e non parlo di durata o altro, è proprio la tipologia di inchiostri che è difficile da usare se non sono originali.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 9:25

Usare compatibili senza profilare mi sembra molto improbabile. Io su p600 usavo i Marrut, da profilare, ottima durata all'esposizione diretta, problemi di intasamento.
Ora uso dei dye, ma gli originali mi tentano molto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 12:02

Beddox, usi dei dye su P600???

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 19:19

Ha cambiato stampante...se metti i dye in una pigmenti si pianta subito!!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 23:17

Quindi Beddox mi stai dicendo che sono più facili da profilare i Pigmenti rispetto a Dye? Infatti, nel caso volessi usare cartucce non originali credo sia d'obbligo munirsi di uno spettrometro. La inktec che mi scrive " tranquillo puoi usare i profili originali " mi fa un po' pensare ! ! credo sia solo per vendere…. peccato non poter usare quello che ho a lavorare di spettrometro….è per i metalli mannaggia ! :-)

Comunque credo di non cedere alle compatibili, almeno che qualche guro non mi dia una bella dritta per arrivare ad un -5/10% di differenza tra quelle originali….e credo anche che uno stampatore serio che lo fa per lavoro non si avvicini nemmeno a certi prodotti.

Per riprendere a stampare nel mio piccolo credo di aver fatto la scelta giusta anche come costi di cartucce….più in la vedremo se fare qualche upgrade...


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:20

Sì uso i dye, chiaramente compatibili, durata all'esposizione molto bassa.
La stampante non ha particolari problemi. Se volessi dei dye più longevi dovrei estrarre i Claria dai cartuccioni Fuji e diluire i primari, non sarei il primo.

Emanuele non ho detto che sono più facili da profilare, ho detto che con roba non originale profilare è quasi obbligatorio, per cui anche io non escludo di tornare agli ink originali, magari estraendoli dalle cartucce della p800.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:16

Scusami avevo intuito che, in generale trovare la quadra con i Dye fosse più facile rispetto ai pigmenti ma credo che uno valga l'altro come difficoltà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me