JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Vorrei fare il mio primo star trail ed ho la possibilità di farlo in questo periodo in Trentino dove il cielo di sera diventa qualcosa di spettacolare con lo sfondo delle Dolomiti di Brenta. La mia preoccupazione è tenere la fotocamera per un paio di ore al freddo e gelo oltre alla condensa. Come potrei provvedere a questo problema!?!
Esistono delle coperture riscaldate per astrofotografia per risolvere questo problema, seconda opzione che uso anche io ogni tanto... un telo di plastica sotto il treppiedi cosi impedisce di salire l'umidità dal terreno sulla reflex e una pezza da poggiare sopra la reflex cercando di coprire corpo e ottica, infine lascia montato il paraluce...
Per la condensa sulla lente l'unca cosa che (forse) ti funziona e' lasciarla in auto dal pomeriggio. Cosi' va a temperatura "ambiente" e dovrebbe essere meno ricettiva nei confronti dell'umido. Sempre che tu non abbia i "cupoloni", coi quali e' dura.
Per l'umidita' sul corpo, il sempre santo sacchetto da freezer (cerca un mio post su Fuji XTXX, mi pare XT30, e Islanda per i dettagli).
Per la temperatura, puoi fare pochino, ma magari un vecchio berretto o sciarpa potrebbero aiutare.
Il problema saranno le batterie, per cui o hai il grip e il corpo ti fa lo switch in automatico, o la vedo dura. Potresti mettere nella sciarpa uno scaldino da mani (leggi le istruzioni) che dovrebbe tener caldo. LE batterie di riserva sempre dentro il giaccone.
Per due ore, pero', mi sembrano tutti consigli esagerati, a meno che tu non sia in cima da qualche parte con -20 e vento.
@Ponz666: ho la Canon Eos 77D ed utilizzerò come obiettivo il Tokina 11-16 F2.8
@Marcophotographer: grazie per i suggerimenti ??
@Leopizzo: per le batterie uso il battery grip, ho una coppia di Canon originali e una di Patona. Mentre la fotocamera scatterà io me ne starò comodo al caldo in macchina ? Comunque la temperatura al massimo arriverà a -8°
-8 non e' una temperatura da incubo, vai tranquillo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.