RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF: nikon z6 vs sony a73


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » AF: nikon z6 vs sony a73





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 20:37

salve a tutti

ad oggi, gennaio 2020, parlando esclusivamente di autofocus, chi tra le due è la migliore?
ero rimasto che, dopo aver aggiornato le proprie Z con l'eye AF, sony continuava comunque ad essere migliore sotto questo aspetto.
Anche in AF-C la A73, secondo varie testimonianze, sembra avere la meglio

ma dopo vari aggiornamenti, come stanno le cose oggi?
Tra le due vorrei restare in nikon, un pò perchè l'ergonomia e il secondo display della Z6 me la fanno preferire, un pò perchè la retrocompatibilità grazie al FTZ con le "vecchie" ottiche AF-S è una cosa non da poco...unico dubbio rimasto è la questione autofocus, chi la spunta tra le due in AF-C e eye AF?


avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 20:42

questa cosa mi interessa.
ho aspettato l'uscita della 780, dopo aver visto come è fatta ho deciso di passare direttamente alle ML. la mia scelta è circoscrtitta a questi due modelli, non avendo tanta roba in casa sono libero di scegliere senza vincoli.

a dire il vero una preferenza la avrei MrGreen ma aspetto ancora qualche giorno prima di lanciarmi. intanto seguo qui.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 23:46

anche io aspettavo la 780, ma a parte le migliorie in live view, non mi interessa...
la Z6 mi attira molto, ma l'aspetto AF per me è importante, voglio capire dopo tutti gli aggiornamenti come va oggi vs la A73

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 1:22

www.dpreview.com/articles/1098565282/analysis-with-new-af-firmware-nik

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 1:34

Sono differenze talmente poco percettibili e che variano da stile e tipo di fotografia, che alla fine devi scegliere il corpo macchina per altro non per l'af.
Io sino ad ora con al Z6 non ho trovato problemi.
Ma ripeto dipende dal genere.
L'af è reattivo e veloce, ma bisogna imparare a conoscerlo come tutti gli af mirrorless.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 4:28

Le gallerie di ritratto di Sergio sono una bella testimonianza che l'af in ritratto della z6 è valido, certo se i tuoi soggetti corrono magari la a7iii può avere qualche marcia in più

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 6:18

Credo che per la maggioranza degli impieghi gli autofocus mirrorless siano ormai allineati con un vantaggio per Sony del 10% e più cospicuo ma non esagerato sulla a9I-II. Prendendo ad esempio l'eye af è come dire che se 2 anni fa Sony aveva l'80-90% di foto a fuoco e gli altri il 50% su soggetti non perfettamente statici (su quelli basta il punto singolo), oggi gli altri si sono portati tutti tra il 75% e l'85%, parliamo quindi che su 10 foto ne ballano un paio massimo e quando una camera degli altri ne sbaglia metà qualcuna in più la perde pure Sony.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 6:46

Qui la mia prova sul campo della z6...siamo a meno dell'8% dei fuori fuoco...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3323681&show=6

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 7:09

Buongiorno a tutti... mi siete stati molto utili in fase di acquisto spero di esserlo per gli altri da attuale possessore di z6.
Ho da sempre avuto delle belle reflex nikon, l'ultima una stupenda d810 con un bel parco ottiche, per una questione di trasportabilita' son passato a z6 con 24-70 f4 e 50 1.8z.
In negozio provato velocemente z6 e sony a7iii che era ad un prezzo molto competitivo, il commesso si muoveva velocemente proprio per farmi testare l'eyeaf entrambi onestamente molto simili, per fare la prova la z6 demo era aggiornata gia all'ultimo firmware, risultati simili, ma mirino z6, ergonomia e body nikon di altro pianeta, penso che il piacere dello scatto sia il risultato di piu fattori.
La uso con estrema soddisfazione gran macchina!
Tra le due ho scelto z6 non rimpiango reflex e lo rifarei ad occhi chiusi

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 7:21

Per rispondere alla
domanda: Z6. Seppur vero che la A73 ha un comparto AF-C più evoluto soprattutto per il tracking e l inseguimento soggetto. Al contrario però in AF-S il sistema AF della Z6 Nikon è molto molto performante, più reattivo della stessa Sony tant'è che tra gli utilizzatori Sony viene consigliato proprio di stare sempre in modalità AF-C. Dipende molto cosa fotografi e qual'è la tua modalità di scatto preferita. Fossi in te non rinuncerei minimamente all ergonomia, interfaccia, gestione colore Nikon. Oltretutto se poi ciò comporterebbe un cambio corredo.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 16:45

corredo devo partire in ogni caso da zero perchè ora ho tutto DX nikon...
quindi in AF-S la nikon prende un punto, così come in ergonomia e features fisiche
la sony invece in AF-C sembra essere superiore

non vorrei trovarmi a fotografare animali o soggetti in movimento e non riuscire...nulla di professionale, solo per passione

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 17:03

la z6 ha l'eye af per animali anche?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 17:13

Comunque se il punto forte della tua ml deve essere sopratutto l'af anche in situazioni dinamiche vai di sony mkiii e stop non pensarci più, se invece quelle occasioni sono rare ma fai più paesaggio, street, reportage, ritratto posato etc guarda pure le Nikon z

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2020 ore 17:53

Esatto, bisogna prendere in considerazione un po' tutto il pacchetto. Io (ora da nikonista..) se uno sull'af non è disposto a chiudere un occhio continuo a consigliare sony, a chi come me non ne fa troppo un problema van bene pure Nikon e canon allora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me