JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Sono un novellino del forum per cui portate pazienza. Possiedo una Canon 1300d con relativo obiettivo 18_55 e per un anno me lo sono fatto bastare, cominciando a fare foto in RAW e cominciando a giocare con il software di Canon Digital Photo Professional. Da qualche giorno ho comprato un (ottimo a mio parere) obiettivo Sigma 18-200 DC OS C. Lo vendono giustamente come compsatibile Canon solo che il DPP non me lo riconosce per cui mi perdo le regolazioni su aberrazione cromatica e correzione della distorsione che tanto mi piacciono. Qualcuno ha risolto in qualche modo il problema o mela devo mettere via che la cosa non è possibile? Ho provato ad aggiornare il firmware, il software è tutto cio' che umanamente mi è venuto in mente..... ma niente, non ne sono venuto a capo. Avete suggerimenti a riguardo? Grazie in anticipo
Sono spiacente di deluderti ma canon DPP riconosce solo gli obbiettivi canon...quindi il tuo non è un problema cio è perfettamente normale e non esiste nessuna soluzione a parte cambiare di sw e usare LR, DxO, C1 ecc...
Vi è da fare una precisazione sulle ottiche non Canon: queste ultime vengono dichiarate compatibili solo dai loro costruttori, ma Canon non esegue alcun test in accoppiata alle proprie fotocamere, e tantomeno garantisce il supporto per digital photo professional.
Peraltro, è bene disattivare i profili anche lato fotocamera, quando si utilizzano ottiche non Canon, onde evitare che vengano erroneamente applicate delle correzioni studiate per ottiche Canon, che possono causare la comparsa di artefatti nelle anteprime delle foto che appaiono sullo schermo posteriore, nonché sui file jpeg generati dalla fotocamera.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.