JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Restando in casa Nikon io tifo per il 135mm/3,5 AI/AIS
Una pazzia potrebbe essere trovare un 80-200mm/4 o 4,5 AI/AIS (uno dei rarissimi zoom di quell'epoca con qualità paragonabile ai fissi) , occhio però che non sia troppo vissuto soprattutto va controllato il monoghiera che non sia lasco
In M42 potresti trovare un takumar 135/2.5 Io ho provato il fratello pentax K e non era poi così male. Occhio che di takumar f/2.5 ce ne sono diverse versioni e solo una è quella buona. In exakta andrei sul pentacon 135/2.8 bokeh monster.
Il miglior 135 vintage è di certo il Carl Zeiss Planar f 2 con innesto Contax/Yashica. Ma costa ... e pure molto!
Un ottimo 135/2 è il Canon FD, su pellicola è un piccolo gioiello che tralaltro ha pure un ottimo sfocato, non saprei dirti però come si comporta sui sensori.
Ottimo pure l'omologo Nikkor ai-s, siamo +/- al livello del Canon però un pochino più costoso.
“ Buongiorno secondo voi qual'è il miglior 135mm vintage? O i migliori nel senso uno più avere più nitidezza, l'altro miglior colori o più bel bokeh. „
Su attacco M42 hai una scelta enorme di 135mm, la maggior parte f/3.5 o f/4, ma anche tanti f/2.8. Puoi trovare dei validi obiettivi a poche decine di euro.
Ne ho diversi e come nitidezza il CZJ 135mm f/3.5 Sonnar è uno dei migliori, anche il CZJ Triotar f/4 a tre lenti è buono. Il Takumar f/2.5 a 6 lenti è ottimo ed è quello che ha lo sfocato migliore, è abbastanza caro rispetto ai f/3.5/4 ma forse lo trovi a 150€, il Takumar f/3.5 invece non mi ha entusiasmato. Molto valido anche il Fujinon EBC f/3.5
Meglio stare su obiettivi con un buon antiriflesso, ne ho provati alcuni con una notevole perdita di contrasto al centro ed a diaframmi chiusi non appena nel campo inquadrato c'era una luce un po' forte.
Ho un 135 2,8 Nikon Nikkor; compatto, paraluce cilindrico incorporato, ghiera della messa a fuoco fluida ... metallo e vetro ... ... l'ho usato poco o nulla su digitale ma è lì e non ho il coraggio di venderlo tanto mi ricorda bei tempi e belle immagini!! Forse non rientra nei TOP perchè all'epoca non era così inarrivabile come prezzo ... .... comunque si trova oggi intorno ai 150 euro.
Io ti consiglierei uno fra CZJ 135/3.5, jupiter 135/3.5 e tair 135/2.8...tutti M42.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.