| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 1:00
...se non sei professionista, non usi tele, non ti servono tempi di scatto rapidi in condizioni difficili o non fai foto sportive...la fotocamera la puoi tranquillamente dimenticare a casa sia di giorno che di notte www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3454739 a voi non capita di fare due foto delle stesso luogo sia con la camera che con lo smartphone per poi, guardandole sulla tv, preferire quelle fatte col cellulare? Chiaro che se poi le croppo o le elaboro la differenza di sensore e lente si vede, ma guardando la foto normalmente non è ormai più "appagante" quella dello smartphone? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 1:03
Se da un P20 pro escono foto migliori della mia X-H1, inizio a preoccuparmi seriamente sulle mie capacità tecniche. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 1:37
Beh personalmente ho provato a fare la stessa foto di sera col p20 pro e con la rx1r. Se le prendo così come sono uscite e le metto sulla TV il p20 ti da più l'effetto wow che fa apprezzare la foto. Se le elaboro un minimo ovviamente vince la sony anche se, nel caso le veda senza ingrandimenti, c'è chi sceglierebbe cmq il p20 (parlo sempre della TV nn 4k) Se croppo vince ancora ovviamente la sony. Il succo del mio post è semplicemente per dire che nn ci stupiamo se tra qualche anno useranno le fotocamere solo gli appassionati o i professionisti...tutti quelli che foto semplicemente una foto bella come ricordo useranno gli smartphone |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 5:20
“ nn ci stupiamo se tra qualche anno useranno le fotocamere solo gli appassionati o i professionisti...tutti quelli che foto semplicemente una foto bella come ricordo useranno gli smartphone „ È già così... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 10:36
“ È già così... „ secondo me non ancora, ho qualche collega che si è accorto che lo smartphone gli va stretto. Diciamo che non appena ci saranno tutti gli smartphone con grandangolo e zoom 10x come saranno il samsung s20 ultra e il p40 pro, allora ci sarà il colpo di grazia ai fotografi "della domenica" |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 11:11
Ho uno Xiami Note 10 (grandangolo, sensore da quasi 1 pollice, 2x e 5x ottici) ed effetivamente, per le foto ricordo e' piu' che sufficiente. Quando pero' servono tele e la luce comincia a scarseggiare, OVVIAMENTE si vede la differenza. Poi dai, gli smartphone sparano jpeg gia' belli saturi e contrastati, in pratica la p.p. e' gia' stata fatta, con i gusti del costruttore... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:09
è vero però per ottenere risultati migliori in quanto a dettagli bisogna partire dal raw come la foto sopra linkata. Io ho anche la panasonic CM1 e grazie al sensore da 1 pollice è fantastica. Peccato la velocita di scatto e l'hardware ormai datato |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:48
a me viene rabbia quando vedo situazioni nelle quali la fotina dell'iphone risulta migliore di quella fatta anche con una superammiraglia di qualunque marca. Esempio? il più classico, la foto di gruppo di una tavolata al ristorante, con l'iphone ti ritrovi sempre tutti i faccioni nitidi senza nessun sbattimento, vicini e lontani che siano, anche con poca luce! |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 12:54
Pure io xiaomi 10. Monta Gcam e ti trovi i RAW da elaborare con Photoshopo e simili. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:09
beh ma dipende sempre se si fanno ingrandimenti... le nuove fotocamere dei cellulari sono sempre più performanti, nessun dubbio, ma se provi ad ingrandire ecco che la foto del cenone che ti risulta perfetta e tutta a fuoco sarà poi sgranata. Poi ci sono cellulari come il P20 che effettivamente fanno belle foto, ma bisogna pur sempre saperli usare.... Ci sono fotografi che usano l'iphone per i loro lavori, ma li sanno usare con cognizione. C'è poco da fare, la luce è una cosa fisica e la fisica non si inganna... per produrre immagini qualitativamente identica ad una reflex ammiraglia con annesso tele cazzutissimo del peso di vari kg, un cellulare dovrebbe pesare uguale perché è il vetro che fa passare la luce in un certo modo (è fisica) e da li non si scappa. Inoltre i sensori delle fotocamere dei cellulari applicano già loro una post produzione ad hoc per la massa (colori saturi, nitidezza ecc), che si scontra con la volontà espressiva di un fotografo... Dipende sempre tutto da cosa si vuole ottenere... la foto da condividere sul web tramite what app o instagram, o la foto da appendere in soggiorno? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:15
@Anteriore “ sensore da quasi 1 pollice „ magari... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:34
Per quanto mi riguarda, ognuno ovviamente scatti pure con quello che vuole, io personalmente (e sino a che le gambe e la schiena me lo permetteranno) non rinuncio al mio zaino fotografico e al piacere di "trafficare" con reflex, obiettivi e monopiede: per me, la fotografia è anche questo! |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:41
Concordo con Wolfshanz trafficare con le ottiche i filtri e tutto quello che è inerente alla fotografia tradizionale è qualcosa che nessun tel.ti può dare.Buonaluce agli appassionati. |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 13:54
In effetti tra quello che possono fare oggi i cellulari e magari in post sw come luminar&Co si sono raggiunti risultati decisamente ottimi (però non pensavo al livello della foto postata). Poi ci metti una custodietta sub e va anche sott'acqua. Calcolando poi che spesso le foto le vedo su pc o cellulare dai social... |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 14:32
“ Per quanto mi riguarda, ognuno ovviamente scatti pure con quello che vuole, io personalmente (e sino a che le gambe e la schiena me lo permetteranno) non rinuncio al mio zaino fotografico e al piacere di "trafficare" con reflex, obiettivi e monopiede: per me, la fotografia è anche questo! „ esatto il bello della fotografia è questo, però quando mi inventeranno uno smartphone da cui uscirà un mirino elettronico (tipo schermi pieghevoli) chissà:) “ a me viene rabbia quando vedo situazioni nelle quali la fotina dell'iphone risulta migliore di quella fatta anche con una superammiraglia di qualunque marca. Esempio? il più classico, la foto di gruppo di una tavolata al ristorante, con l'iphone ti ritrovi sempre tutti i faccioni nitidi senza nessun sbattimento, vicini e lontani che siano, anche con poca luce! „ ahhaah è vero per quel tipo di foto anche io ci ho rinunciato, vado di smartphone e via. Senza cavalletto sarebbe impossibile farla visto che bisognerebbe chiudere a F16 :P |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |