| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 12:44
Ciao a tutti, ho deciso di cambiare tutto il mio corredo fotografico (reflex e obiettivi olympus) per passare alla fotografia neturalistica (prevalentemente avifauna). Ho provato con il mio corredo, ma le lacune di AF si fanno troppo sentire, ottimo per animali statici, impossibile o quasi per animali in volo. Mi hanno proposto a circa 1900 euro la coppia 7D e 70-300 L. Da quello che ho letto sul forum e in rete ci siano pareri discordanti, credo che il sensore aps-c e i 300mm siano una buona base di partenza, l'af e la raffica della 7d dovrebbe essere accettabile, del resto nasce per la fotografia sportiva e naturalistica. Vi chiedo se potete consigliarmi delle valide alternative o se, secondo voi, questa può essere una buona accoppiata. Ovviamente restando su cifre da fotoamatore. Grazie |
user4758 | inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:00
Direi che la raffica della 7D è PIU' che accettabile! In ambiente APS-C non puoi trovare di meglio... Per quanto riguarda la lente non ti so dire; mai avuta. Io la 7D la usavo con il 100-400 e si comportava più che bene! |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:01
penso che laa 7D sia perfetta per lo scopo riguardo alla lente... per la mia esperienza non ho mai visto nessuno usate il 70-300L per avifauna..... dal mio punto di vista è meglio un fisso 300f4/400f5,6 o il sempre verde 100-400 |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:14
Grazie per il consiglio, è una lente (il 100-400) che avevo preso in considerazione. Mi è capitata un'offerta per il 100-300 ed è per quello che ho chiesto di questa lente. Cercando un po' in giro ho sentito parlare molto bene anche del sigma 120-300 f2.8, sapete come si comporta con l'AF? @Teo gli scatti del tuo amico sono molto belli! Grazie a tutti |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:38
Canon 7D: Ottima per velocità, personalizzazione, settaggi. Genera file un po' pastosi, occorre elaborarli in PP con cura. Per la lente, come già scritto da altri, il Canon 100-400 non ha rivali, te lo dice un felice possessore. Ottimo il 70-300L, provato, anche perchè ha un IS 4stop ad una progettazione più recente. Risulta cortino per avifauna. Alternativa al pompone, il Canon 300 f4 + extender 1,4X (Perdi un po' in velocità AF). Un saluto. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:44
Al di sopra di tutto il sigma con extender, spendi un pò di più ma non hai nessun problemi con tutti i soggetti. Ciao |
user18686 | inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:47
A parte se stesso...... visto il peso. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:47
meglio il 300 f/4 o il 400 f/5.6? ovviamente lasciando perdere la diversa focale. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:48
@mmulinai anche con l'extender l'Af è buono? |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:49
Meglio il sigma, per il peso considerando cosa utilizzo io a mano libera....è una piuma. |
user16587 | inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:50
300 mm sono pochi per avifauna. con gli stessi soldi ti prendi 7d e 400 5.6 |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:52
Grazie Fed86er, l'unico dubbio, in questo caso, è di trovarmi troppo "lungo" nella maggior parte delle situazioni. Considerando anche l'1.6 dell'aps-c. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:06
Dai un'occhiata alle gallerie di enrico Parigi e alla mia....avifauna3, l'ho solo provato un'oretta con il 2x sigma e liscio, mi è piaciuto molto anche se sono abituato ad altre lenti.....possedevo in passato la versione senza os e già ero abbastanza soddisfatto, ho voluto vedere come si comportava il nuovo....avere un 600 mm f5,6 che chiuso a f8 fà faville non è cosa da poco. Personalmente il pompone è preistoria, il 300 f4 ha lo stab deprimente e il 400 fisso è buio e non moltiplicabile se non con corpi serie 1, diventa un 560 f8 che devi chiudere perlomeno a f10/11 e ci fai le foto solo a mezzogiorno d'agosto. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:08
Specialmente i primi tempi non sarai mai troppo lungo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |