JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sa che dove cadi, cadi bene. Per i filtri Sigma occhio che stanno uscendo in questo momento di diversi brand, i primi a spessore troppo ampio andavano un po' a peggiorare la curvatura di campo. Grosso vantaggio negli ingombri, grosso svantaggio nel montaggio. Ci sono anche le lastre da 150 ma costano tantissimo ed ovviamente ingombrano.
hanno uno spessore di 0.5mm e crea curvatura di campo, problema che persiste anche con gli altri ma in misura minore
i kase sono spessi 0,3mm...anche se hanno un pezzo di vetro in basso che gli haida non hanno, che rende un pochino più difficile il montaggio
i migliori sembrano essere gli aurora
detto ciò...bello sto sigmone...ma probabilmente vado di sony 12 24
user81826
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 12:17
In effetti se non ti serve il 2.8, anche fossero 200g risparmiati...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.