| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 16:00
quando imposto la macchina su one-shot e l'obiettivo a 28 (soggetto fermo) , mette a fuoco ma non scatta. Se invece è su ai-servo non ho nessun problema (sia su soggetti fermi che in movimento) . é successo anche a qualcuno di voi? Camera 5D mIII e 7dmII......grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 21:15
mi faceva un problema simile anche a me, poi ho portato da camera service e mi hanno aggiustato l obiettivo, nel tuo caso non so quale sia il problema. ti scatta in ai servo anche a 28mm? |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 21:33
Non c'è un firmware del prodotto aggiornato per questa ottica. Contatta un centro autorizzato Canon e spiega il problema ma prima controlla se hai il firmware aggiornato delle due reflex e rifai la prova |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 9:28
grazie....il problema è molto strano (e difficile da spiegare) ed anche al camera service non hanno risposte certe. Il problema si pone solamente quando ho la macchina su ONE SHOT e l'ottica da 28mm fino a 50-70mm, poi sparisce completamente e solamente se metto fuoco cose distanti, se metto a fuoco qualcosa di vicino 2 o 3 mt tutto funziona perfettamente. In questa situazione (soggetto lontano e 28) il soggetto è a fuoco ma la macchina non scatta!!!!! se invece imposto AI SERVO tutto fila liscio senza alcun problema |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 13:33
Durante la messa a fuoco in one-shot la spia di conferma si attiva? Se lampeggia è normale che la fotocamera non consenta di scattare la foto. Mi viene il dubbio che in ai-servo sia stata impostata la priorità allo scatto (prima e seconda immagine, dai menu relativo all'autofocus), mentre per la modalità one-shot sia stata data la priorità al fuoco. Se è così, in ai-servo la fotocamera scatta la foto non appena si preme il pulsante, a prescindere dallo stato della messa a fuoco, mentre in one-shot ciò avviene solo se la messa a fuoco viene confermata. |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 13:36
Molto simile al problema che avevo io,credo sia il motore di maf,a suo tempo x un problema simile me lo sostituirono,rivolgiti a camera service,purtroppo non ho più sotto mano il rapporto che stilarono per la mia lente,altrimenti ti avrei detto con esattezza qual era il problema |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 13:38
@hbd,potresti avere ragione. Controlla prima quello che ti ha detto hbd e facci sapere |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:24
@Hbd sei un fottutissimo genio!!!!!!!! Problema risolto seguendo le tue indicazioni........grazie mille! |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 17:00
Non so se il problema sia stato risolto. Se si imposta la priorità scatto in one-shot/ai-servo, semplicemente la fotocamera scatta la foto non appena si preme il pulsante, indipendentemente dallo stato della messa a fuoco: questo anche se, ad esempio, il soggetto che si vuole fotografare è a due metri di distanza, e la messa a fuoco risulta impostata a infinito. Tuttavia, se impostando la priorità fuoco la fotocamera non riesce a confermare l'avvenuta messa a fuoco, a mio avviso un controllo sarebbe auspicabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |