JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ,ho ambedue le focali ,sono stato anch io tentato di vendere il 16 35 f4 ma poi ho optato per tenerle insieme , in fin dei conti son diverse sul 16 35 puoi montare filtri circolari mentre col 12 24 devo partire coi quadratoni della Nisi.
c e' quindi una maggior versatilita' da parte del 16 35 ma ovviamente quando vuoi riprese particolari entra a gamba tesa il 12 24.
Come qualita' quest ultimo e' ottimo secondo me solo nei punti luce non e' il massimo.
Come flare un po' ne soffre secondo me e' piu sensibile rispetto al 16 35 ma onesramente non ho fatto mai confronti visto che quando voglio uscir leggero ho il 16 35 e non l altro.
Anch io come te volevo qualcosa di piu wide e appena e' uscito ho ringraziato Sony per avermi dato in cosi poco peso ed ingombro u a lente del genere.
Comunque se ami foto a laghi a panorami o con punti di ripresa piu personali e' la lente giusta.
Naturalmente poi va anche saputo adoperare ed in questo nel mio caso si scarseggia
Si sfruttare a dovere le focali da 16 in giù non è certo semplice e ci metterò un po' prima di tirarci fuori qualcosa di buono ma la sfida mi affascina
Anche io ho la stessa tua tentazione e provare un super wide, una alternativa magari potrebbe essere provare , mantenendo il 16-35 cercare un Voigt 12mm manuale da usare in specifiche situazioni creative e non perdere la comodità dell'uso dei filtri del 16-35.
Il Voigtlander ha uno stellato decisamente migliore ma ha i suoi limiti in quanto range focale rispetto al 12-24mm
Il 12-24mm rispetto al 16-35mm f4 l'ho trovato più nitido e più estremo. Ho provato per qualche giorno il 16-35mm e poi il 12-24mm e ho optato per quest'ultimo.
Il trucchetto del filtro da 77mm è fattibile ma non con i filtry Hoya che sono spessi, serve un filtro che non sia "profondo" di struttura, altrimenti sbatte contro il frame, non entra e ci si ritrova a poterlo usare solo dai 16-17mm in su causa visibilità dei bordi.
Nella mia galleria troverai quasi solo foto con quest'ultima lente. Un saluto :)
Grazie a tutti dei consigli...e grazie Mago per aver apprezzato i miei scatti
Andrea si al voigt 12 ci ho pensato...non è una cattiva idea...però al momento preferisco la soluzione tutto in uno del 12-24. Inoltre ho anche le app sulla r2 e alcune cosette posso farle con quelle senza montare i filtri
Zzmetalname e si i Voigt hanno uno stellato strepitoso...avessi la disponibilità farei senza pensarci 12-24 Sony + 15 Voigt...così raggiungerei davvero la pace sui grandangoli
Come filtri da 77 al momento ho nisi e haida...penso possano andare visto che sono abbastanza slim
Le tue gallerie le conosco bene sono giorni che guardò le foto del 12-24 anzi complimenti davvero belle foto
Najo ciao...il sigma non mi convince...pesa tanto..avrei solo 2mm in più del 16-35...il 2.8 non mi serve visto che non faccio stellate (anche se mi capita 1 via lattea la posso fare a f4)...e i filtri dietro mi danno davvero di scomodo, magari mi sbaglio non ho mai avuto modo di provarli o vederli all'opera.
quella dei filtri dietro la trovo anche io una soluzione scomoda, ho visto un paio di video che spiegavano l'inserimento e pensare di farlo all'aperto spesso con vento, temo che non sia molto pratico e si rischi di far sporcare sensore e lente.
ma si io penso che alla fine tra le app che ho sulla r2...e il filtro nd con il feltro dovrei cavarmela QUASI sempre
l'unica rinuncia sarebbe il sovrappore pola ed ND...potrebbe essere interessante l nd 6 stop di nisi con CPL integrato per quelle situazioni...essendo piu spesso (degli ND slim) credo sia utilizzabile da 16 in su
Utilizzi filtro polarizzatore e App effetto Liscio e risolvi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.