JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì, fa schifo. Non che nativamente sia tanto meglio, c'è un abisso anche paragonandola ad un "vecchio" nikon 300 2.8 af-s. C'è purtroppo una differenza inquietante in termini di acquisizione, il sigma anche settato tramite dock in priorità di messa a fuoco, tutto quel che vuoi, comunque ci mette quella frazione di secondo. Anche otticamente non è miracoloso, ha lo stesso schema ottico della vecchia versione, con un focus breathing VERGOGNOSO. A 300mm alla minima distanza di messa a fuoco mi pare di ricordare fosse un 150mm...
Lo ho testato su A9 ( ed anche su Canon e la situazione era simile ), dunque il top in commercio. Purtroppo qua il problema non è nell'adattabilità, ma proprio nella lente di per sé. Funziona egregiamente una volta agganciato il soggetto, ed anche saltellando di 1\2 metri in profondità. Ma se gli chiedi un cambio netto, veramente si accascia a terra. La comprai per dei lavoretti sportivi, la rivendetti subito dopo perché assolutamente inaffidabile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.