| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 23:10
Ci siamo, o meglio quasi. È arrivata la X-T3. Ciò che fino a poche settimane fa mi pareva lontanissimo si è avverato. Il mondo mirrorless lo guardavo, più per curiosità che per altro, ma non era mai scattato il feeling. Questa X-T3 mi ha catturato. Come quando vedi una donna e, bella o brutta che sia, ti intriga da subito. Canon mi ha introdotto in questo mondo bellissimo. Tanta acqua è passata da quella 550D. Tanto ho da leggere, provare. Arrabbiarmi, riprovare, riarrabbbiarmi fin quando non tirerò fuori ciò che mi piace. È vero, non è l'abito che fa il monaco e non è il corredo che fa il fotografo. D'accordissimo. Però aver preso oggi questa mirrorless in mano mi ha emozionato. Quasi dicevo. Si perché manca l'obiettivo. Sarà il 50-140. Per il momento mi accontento. Più avanti cercherò, finanze permettendo, di allargare la famiglia degli obiettivi. Per adesso macchina, 50-140 e 2 batterie di scorta. Stop Come una famiglia che appena sposata si accontenta di vivere con una rete, con due mobili delle nonna, un vecchio tavolo degli zii. Ma vive felice, non per quello che ha ma per quello che rappresenta. Per me questo passo rappresenta l'inizio di una nuova avventura e voglio viverla tutta. È il potere magico della fotografia che ogni giorno che passa sento di amare sempre di più. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:17
Benvenuto nel club |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 0:25
Il 50-140 da solo fa quasi corredo Un 14 e un 35 1.4 e hai chiuso il cerchio |
user100872 | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:13
Xt3 + 50 140 ... chiamalo accontentarsi ... |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:43
50-140 is the new " vecchio tavolo degli zii " |
user148470 | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:49
Sei partito con l'ottica più discreta |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:12
Per qualsiasi Fujista non può mancare il 35 f1.4. Una resa ottica che sorprende sempre... |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 10:57
Leggo con grande attenzione consigli, suggerimenti e tutto quanto possa essermi utile per esplorare questo mondo al meglio |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 11:20
“ Sarà il 50-140. Per il momento mi accontento. „ 'na sofferenza, immagino! :))) |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 11:45
Benvenuto, anchio da ottobre 2019 ho affiancato alle mie nikon la xt3, uno degli obiettivi che tengo quasi sempre montato è il 10-24mm f/4 R OIS , poi ho quello di serie XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS ,il 35mm f/1.4 R ed il Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye II, facendo molto panorami 8 mm e il 10-24 li uso spesso, ho comprato 3 flash il godox tt350 e lo messo da parte è un giocattolino , poi il nissin i 40 ed il nissin i 60 , almeno quest ultimo è quello che mi piace tanto, si vede anche al buio, ha ghiera e display illuminato, se capita di aumentare o diminuire la potenza del lampo,adesso vorrei prendere il 16 mm f1,4 el il 50-140 f2,8. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:31
Occhio a prendere 16 e 50-140 che gli altri rischiano di fare polvere |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 17:55
Nel senso che rendono troppo bene? |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 23:48
Oggi mi sono concesso un'extra. Aspettando il 50-140 mi piaceva prendere un obiettivo economico, leggero e tuttofare e guardando a giro ho trovato il Fujifilm XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS II in super offerta e così l'ho comprato. Almeno comincio, manuale alla mano, ad entrare dentro la macchina. Leggerissimo, sembra un giocattolo. Cosa posso aspettarmi da questo obiettivo? Non appartiene alla lista di quelli da voi citati me ne rendo conto e probabilmente non farà impazzire |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 9:22
Con il 50-140 è consigliabile l'uso del battery grip? |
| inviato il 22 Gennaio 2020 ore 10:14
Si, altrimenti è praticamente inutilizzabile, io ho preso la H1 proprio per poter usare 16-55 e 50-140 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |