JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza dei pannelli/plugin per photoshop, per la post-produzione fotografica. Per fare un esempio, intendo qualcosa tipo "astro panel, TM panel" ecc...
Vedo sempre più pubblicità online e stavo valutando la possibilità di acquistarne uno. Solitamente si trovano a cifre molto basse (diciamo circa 50 €) e se effettivamente riducono il tempo di lavoro, mantenendo la qualità del fotogramma, non vedo perché non utilizzarli in certi casi.
Se qualcuno li utilizza, può raccontarmi la propria esperienza e quale nello specifico ha acquistato?
A che genere sei interessato? Landscape, ritratti, b&n, Color toning, ecc...?
Per far PP nella landscape direi che le luminosity mask sono quasi indispensabili. Io ho acquistato quelle di Tony Kuyper (la 6, non sono passato alla 7) che trovo molto ben fatte goodlight.us/panels-and-videos.html ad un prezzo ridicolo per quello che offrono.
Di plug-in uso ancora la Nik Collection di Google (Dfine, Analog e Silver Efex) e Flex ogni tanto (ma più da Lightroom che da Photoshop). Su LR ho diversi plug-in per l'HDR (Enfuse, Photomatix e SNS-HDR).
Negli anni ho scaricato e provato altro, ma sinceramente non ho mai trovato nulla da ritenere davvero indispensabile come quelli che ho citiato.
...anche io sono interessato all'argomento di Nicola, e sono un'amatore della foto paesaggistica. Dopo aver messo la mirrorles sul cavalletto , dopo aver settato i parametri per la paesaggistica , messo il bracketing con autoscatto naturalmente in manuale , sono un pò perplesso, sul fatto che, per tirare fuori una foto che rappresenti fedelmente quello che vedo,(...non mi interessano altri effetti magici o fantascentifici) occorrano tutti questi plugin sopra citati, visto che ho già camera raw con regolazioni hsl, colori Lab e le basi delle maschere di luminanza , non basta approfondire bene l'utilizzo di Photoshop???....bha....
Si Joca, non servono i plug in se sai utilizzare bene Photoshop, perché i plugin stessi replicano con automatismi operazioni singole di Photoshop, quindi non aggiungono niente al programma. L'utilità dei plugin è, per quelli come me che non hanno voglia di imparare per bene Photoshop, avere la comodità di una serie di automatismi a portata di click.
“ vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza dei pannelli/plugin per photoshop, per la post-produzione fotografica. „
La Nik Collection credo sia diffusissima e si trova ancora la versione gratuita.
Per le maschere di luminanza mi sono creato un'azione in Photoshop che con un click in un attimo ne produce un'ampia serie. Poi chiaramente bisogna applicarle come si deve. Ma anche questa è gratis.... posso anche condividerla.
Nicola i pannelli ti danno una mano a fare la tua post-produzione più velocemente, io ho tm panel e mi trovo bene, se cerchi su YouTube trovi molti video su come funziona. Ho anche orion che funziona bene e mb script di Matteo, poi se ti crei le azioni su il tuo sistema di lavoro spendi meno
Le luminosity masks ormai te le danno gratis tutti. Ne avevo una di un teutone, ben fatta, che dava sia luminosity che saturation.
Per il resto Non di Google, che non posso usare sui 4k e alcune azioncine prese qua e là, per contrasto e saturazione in LAB e per i miei livelli di check, per non strafare nella pp e per valutare i clipping "a la Lightroom".
Sulle maschere di luminosità basta vedere l'ottimo video di PixImperfect per capire che si può lavorare velocemente e con precisione anche senza un qualsiasi pannello. Fra l'altro il buon Unmesh Dinda inizia spiegando cosa sono e come funzionano in modo molto chiaro e semplice.
Man mano che trovavo offerte online ho acquistato Astro panel e Orion X. Per adesso non lo ho mai utilizzati, ma almeno lo ho acquistati con un forte sconto Appena ho un attimo me li studio!
Visto che non vuoi affaticarti troppo io ti consiglio luminar.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.