| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 21:32
Estica.... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 22:09
estica... esatto |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 11:22
Non ci credo neppure se me ne danno uno da provare! Con una pupilla d'entrata simile a quella del 200/2 sarebbe uno scoglio mostruoso, con una focale tutto sommato patetica (alla fine è solo il 30% in più rispetto a un ormai comune 105/1,4) e per di più con una luminosità ormai usuale. Se proprio vogliamo stupire è molto meglio puntare su un 100/1,2 ... con una lente frontale che entra tranquillamente in un diametro filtri da 86 mm, un ingombro, volendo, non troppo dissimile da quello dell'85 IS e un peso, sempre volendolo, non di troppo superiore al chilo e cento, sarebbe una lente dotata del 50% di luminosità massima in più rispetto alla concorrenza e con il vantaggio ulteriore di avere ingombri e pesi ben inferiori all'Art e tali da garantire comunque degli ottimi volumi di vendita! |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 11:36
Ma se depositano un brevetto vuol dire che 1) hanno ipotizzato meccanica e lenti al computer, oppure che 2) ne hanno realizzato almeno un prototipo funzionante? Nel secondo caso occorre sapere cosa ne pensa Zeppo, che di sicuro ce l'ha. Comunque non è stabilizzato => scaffale. E poi il 135mm 1.4 non serve, basta 135mm 1.8: se servisse a qualcosa, la concorrenza (che Canon insegue dal 1937 d.C. senza raggiungerla) l'avrebbe già fatto. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 11:42
Sarebbe una lente top, il top della ritrattistica. Vedi alla voce Canon sulle lenti non la batti |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 11:52
Wauuu se così fosse, Canon batte Sigma 1 a 0 |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 12:27
Non ho mai capito questa novità dei brevetti su quella che alla fine è solo l'idea, l'ipotesi, al massimo l'intenzione, di realizzare un obiettivo. Alla fine è solo un modo per cercare di frenare l'emorragia di utenti! |
user67391 | inviato il 17 Gennaio 2020 ore 12:32
Trovo strano che si fermi l'emorragia di utenti, con il solo brevetto di una lente. Pensi che le persone siano cosi influenzabili facilmente Paolo? Poi naturalmente, c'è chi da un contributo disinteressato e importante alla discussione "Estica....MrGreen". |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 12:36
Focal length: 131.00mm --> 4mm meno del dichiarato F-Number: 1.41 Half angle of view: 9.38° Image height: 21.64mm Total lens length: 182.28mm --> lunghina BF: 13.87mm --> questo valore non è troppo piccolo per essere davvero fattibile come lente? |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:56
Vabbè korra il "minkiaton" è un bambinello da 3 kg, che costa 3k euro ed è anche mf. Edit: noto ora che è uscito fuori produzione dopo un solo anno. Chissà perché Questo sarà almeno af, spero. |
user172437 | inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:57
“ Nel secondo caso occorre sapere cosa ne pensa Zeppo, che di sicuro ce l'ha. „ Mi spiace Ignatius, ho solo un volgarissimo 300 1.8...
 |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:05
Ma il mitakon otticamente com'è? Non me ne sono mai interessato. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:53
Ottimo |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:56
Hai provato pure il minkiaton? Ahahahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |