RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

APS-C vs FF







avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 3:51

Ciao,
ho letto diverse discussioni su questo argomento ma ancora ho dei dubbi pertanto cerchero' di semplificare il piu' possibile cio' che voglio sapere da voi utilizzando due esempi:

---CASO A---

Attrezzatura: 5DII/7D/70-200 F2.8 IS II
Macchine posizionate al punto X e soggetto al punto Y (distanza 4m)
Impostazioni per tutte e due le macchine: f2.8 - 1/500 - ISO 100
5DII a 160mm / 7D a 100mm per avere la stessa composizione
Scatto 2 foto e le stampo nel miglior modo possibile su formato 45x30
Ovviamente la foto della 5DII avra' una PDC minore ma oltre a questo notero' delle differenze e se si quanto marcate?

---CASO B---

Attrezzatura: 5DII/7D/400 F5.6
Macchine posizionate al punto X e soggetto al punto Y (distanza 13m)
Impostazioni per tutte e due le macchine: f5.6 - 1/1000 - ISO 800
5DII e 7D a 400mm
Scatto 2 foto dopodiche croppo la foto della 5DII per avere la stessa inquadratura della 7D utilizzando il miglior software sul mercato (qual'e'?) e poi stampo nel miglior modo possibile su formato 45x30
In questo caso la PDC dovrebbe essere uguale.Notero' delle differenze tra le 2 e se si quanto marcate?

Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 9:05

Caso A
La PDC è NOTEVOLMENTE diversa. Altra differenza sarà la tridimensionalità del soggetto e forse nitidezza, ma col 70-200 2.8is anche la 7d sforna file nitidissimi.

Caso B
Il primo problema sarà l'accuratezza della messa a fuoco su 5dII soprattutto se trattasi di soggetto di piccole dimensioni (passeraceo) perchè il punto di MAF corrisponderebbe grosso modo a tutto il soggetto, mentre su aps-c il punto di maf sarà grande come metà soggetto.
Dopodichè immagino che la foto con 7d sia più dettagliata visto che il 400L è sufficiente a sfornare ottime immagini su aps-c. Ti ritroveresti con 18mpx contro 8mpx che su 12x18 o 20x30 forse non darebbe differenza, ma su 30x45 credo proprio di sì.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 10:17

Scusa Lufranco ma se croppo la 5d markII e utilizzo solo una parte di sensore corrispondente a un aps-c mi ritrovo con grossomodo 14/15 mpx non con 8 mpx o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 10:31

caso A e caso B, le foto della 5 saranno cmq migliori anche per definizione e dettaglio....fate le prove e non immaginatele.
Il punto Af della 5 è piccolo quanto quello della 7 (più piccolo a mirino ma alla fine riportandolo a proporzioni staremo li), decisamente più preciso di quello 7.
Il sensore della 7 risolve in modo evidente su soggetti molto vicini con illuminazione eccellente e ottiche super risolventi.
In linea di massima la demosaicizzazione e il passabasso ammazzano l'incisività su dettagli "fini", cosa visibile ad esempio sul test che avevano pubblicato per la sd1 vs d3x e d7000 con foto ricampionate alle varie risoluzioni (giusto per non rimettere ogni volta i miei test).


Provare, non immaginare, provare e riprovare.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 10:32

no ghunghi la 5d2 ha la stessa densità di una apsc da 8mpx.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 10:43

Avevo considerato solo le proporzioni dei sensori e non le loro densità... c'è sempre da imparare.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 11:29

Caro Mactwin, ho provato e non immaginato.
Ho una 5d old e una 40d e ho il 400 f5.6
A livello di crop probabilmente non c'è molta differenza, ma visti a monitor.
E' indubbio che un file da 18mpx con pari qualità di uno da 8mpx su una stampa grande come un 30x45 come chiesto dall'autore del 3d, renda meglio. Quello da 8mpx va ricampionato per benino.

La questione AF:
E' vero quello che dici te, ma anche quello che dico io.
Il punto centrale della 5 è un pelo più preciso di quello della 7, ma moooolto più lento.
Quello che voglio dire io è che nel mirino se hai un passeraceo a 15mt sulla 5d lo vedi microscopico e un punto af sarà grande come tutto il passero e quindi prenderlo a fuoco non sarà facilissimo, mentre sulla 7d sarà abbastanza più grande da poter inquadrare con un singolo punto af o la testa p il corpo.

Saluti

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 22:02

Lufranco anche io di prove ne ho fatte molte, e dato che parlavo di 5d2 e 7d non vedo l'attinenza considerando che da anni ripeto le stesse identiche precise cose ovvero che il miglior compromesso tra densità utilizzabilità e resa l'ho trovato in 8mpx/apsc (o 21 su ff).
La 40 ne ha 10 ed ancora regge bene (anche se ci sono svariate prove che dimostrano l'esatto contrario di quanto affermi ovvero che la 5d old offre molta più incisione e definizione della 40, ma non avendo mie prove non mi esprimo in merito).
Hanno anche fatto un test su cci con 5d old e 7d e anche li ci sono state molte sorprese su scatti panoramici e molte parità in diversi scatti.
Per quanto riguarda l'af la 5d2 avendo un processore più potente dovrebbe risultare più performante della old (solo le 1 e la 7d hanno processori dedicati all'af) ma certamente meno rapido della 7....con la luce, in penombra la 7 fa piangere.
Sulla precisione non c'è discussione, ma ripeto la 5 non è per azione (anche se in pista ha fatto egregiamente il suo lavoro anche con il 400 duplicato).

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 23:13

Grazie per le vostre testimonianze ragazzi!Vediamo ora se ho capito bene :-P
Nel caso A sembrate tutti d'accordo che la foto della 5DII sara' visibilmente migliore mentre nel caso B Lufranco sostiene che la 7D sara' un pelo meglio mentre Mactwin dice il contrario.
Che mi dite invece della pulizia dei 2 file a iso alti nel caso B?Il crop della 5 sara' cmq piu' pulito del file non croppato della 7?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 23:16

Il sensore della 7 risolve in modo evidente su soggetti molto vicini con illuminazione eccellente e ottiche super risolventi.
In linea di massima la demosaicizzazione e il passabasso ammazzano l'incisività su dettagli "fini", cosa visibile ad esempio sul test che avevano pubblicato per la sd1 vs d3x e d7000 con foto ricampionate alle varie risoluzioni (giusto per non rimettere ogni volta i miei test).


Mactwin potresti per favore elaborare un po' di piu' questo concetto?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2011 ore 23:39

Pinturicchio molto semplicemente se dovessi scattare del macro dove necessito di dettagli (riproduzioni) e non necessito di diaframmi chiusi (problemi di diffrazione)userei una 7 con un ottica di alto livello (es. Il vl 125 :-)), così come foto in studio dove non ci fosse necessità di stacco dei piani, per fotografare qualcosa di distante in modo da avere un ingrandimento dettagliato nel miglior modo possibile userei una 5d2 o al limite la 1d4 se la stabilità (tempi/supporto) risultassero adeguati, non di più.
In altri casi li dove i tempi risultassero a rischio di micromosso preferirei pixel ancor meno densi in modo da evitare che i processi di ricosrtuzione dell'immagine con i vari filtri risultino deleteri per l'immagine a causa del micromosso.
Ricordo che si parla di una superficie e non di una linea e l'aumento dei pixel su un lato risulta limitato mentre la demosaicizzazione ed il passabasso accusano la riduzione del pixel e l'aumento delle zone di separazione.
A livello di stampa molte cose risultano meno evidenti, ma non invisibili.
Molto semplicemente la 7 non la sceglierei per la risoluzione ma per il resto semmai, per la qualità di file e la reale definizione sceglierei altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me