JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... Ho trovato un fisso usato canon 24mm. Per la mia macchina ma il venditore lo vende solo accompagnato al corpo canon 1000d. Ho visto che è abbastanza ubsoleta... Ho pensato di prendere ugualmente e regalare il corpo a mia figlia che usa una vecchia compatta... Che ne dite? Come obiettivo tutto fare prendo il 18-55 della canon ( standard)? Come inizio che prenda passione.. Grazie a tutti dell aiuto.
Dipende anche da che occasione trovi. Se prendi un stm va molto bene, ma potresti pagarlo abbastanza caro anche usato. Le versioni più vecchie vanno pagate meno di 50 euro secondo me, ma bisogna vedere se capita un usato decente. Nello stesso tempo, se capita un 18-135 ad una cifra davvero allettante? Insomma OK farsi una idea ma soprattutto vedi quello che passa nell'usato, poi valuti...
Molte grazie.. Oggi ho ricevuto la macchina e come inizio è giusta per la figlia è a posto leggera e pochi comandi... Obiettivo lho messo sulla mia d50 e fa foto elle meglio del 18-200 originale... Sono contento.. Solo una cosuccia ho visto della canon 1000...che ha 3 puntini dentro.. Lo si vede dal Mirino... Ho dato una soffiata e pennellino ma non se ne vanno.... Cosa devo fare x pulirla? Anche lo specchio un pó sporchetto... Grazie dellaiuto
I 3 puntini nel mirino se non hai risolto soffiando probabilmente sono nella parte interna del vetrino smerigliato, per toglierli andrebbe smontata...lasciali lì, tanto in foto non vengono e alla fine dopo un po' non ci si fa neanche più caso! Per lo specchio si può pulire come se fosse una lente, solo facendo più attenzione perché lo strato riflettente è più delicato di un antiriflesso; una spatolina per pulizia sensore e una goccia di cleaner vanno benissimo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.