RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

profili carta icc per epson p800


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » profili carta icc per epson p800





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:27

Ciao verificato che i profili icc delle varie tipologie di carta fotografica (harman e ilford), della stampante epson p800, sono poco affidabili, vorrei chiederVi se avete dei profili che usate, o se ci sono professionisti che possono profilarle, magari a prezzi meno cari. Personalmente avrei la necessità di farne almeno una decina. Potremmo in alternativa fare un piccolo database che tutti potrebbero utilizzare.
Buona luce.
Antonio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 5:46

"...verificato che i profili icc delle varie tipologie di carta fotografica (harman e ilford), della stampante epson p800, sono poco affidabili,..."

E come l'hai verificato?

Comunque, la Reprochimica:

www.reprochimica.it/it/profili.php

o Photoactivity

www.photoactivity.com/public/comersus6f/Dettagli/Profili/Help.html?Ist

ti possono fare dei profili personalizzati.

Altrimenti ti compri uno spettrofotometro tipo lo i1iO2i e te li fai da te.

Io comunque, per la mia Epson 3880 ho utilizzato sempre i profili "canned" di carte Epson e Canson e non ho mai sentito la necessità di farmeli personalizzati, i lotti delle carte sono a mio avviso costanti come colore, idem per le cartucce d'inchiostro, io uso soltanto le originali.

Se hai il monitor calibrato male o usi inchiostri non originali o originali scaduti, i colori non li tieni sotto controllo.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 7:47

Ciao ragazzi. Io anche stampo con la P800 ed i profili Icc li trovo importantissimi a mio avviso. La carta che utilizzo è la tetenal la quale rende disponibili i propri profili.
Hi provato a volte a non curarmene ma le differenze si vedono eccome. Stampare con un profilo Glossy 270 su carta Pearl 310 ad esempio crea un risultato al di sotto delle aspettative. Poi ovvio a farci caso sono solo i più fissati, ma le differenze ci sono.
A prposito, prifili per mac?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 18:29

Ciao Alessandro non capisco la tua risposta tutta all'attacco....
Io ho diverse tipologie di carta ilford e harman, perchè ho avuto la fortuna di comprarne una partita sottocosto.
Ho un monitor eizo gs2420 profilato con x-rite i1 display.
Ho anche il colour monki, ma se potessi farmi dei profil icc con attrezzature professionali, i soldi li risparmierei in inchiostri.
Uso sempre cartucce di colore originali e proprio per questo un buon profilo ti fa risparmiare inchiostro prezioso.
Tenendo presente che vuoi o non vuoi qualche correzione la dovresti sempre apportare.
Ho contattato photoactivity, ma se qualcuno volesse anche in mp scambiare un profilo icc, magari con una spesa ridotta ci potremmo costituire una serie di profili icc seri, e se qualcuno volesse provare queste carte, che credo siano molto migliori della epson o canson, io sono a disposizione.
Antonio


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 19:03

Senza polemizzare, devo dire che anche io (uso principalmente carta Hahnemuhle, Canon e Moab) con i profili standard dei produttori non ho mai avuto problemi.
Stampante Epson 3880

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 22:48

Purtroppo i profili della 3800 che avevo erano più corretti.
Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 23:24

A prposito, prifili per mac?


I profili sono tutti uguali sia per Mac che per win, non c'è differenza, naturalmente combinazine carta/stampante/inchiostri...
e driver originale del produttore della stampante.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:25

Ok allora prendo quelli che avevo installato su Windows. Sai mica come installarli su mac?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 23:21

Library/colorsync/profiles, li devi copiare in quest'ultima cartella manualmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me