JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A Natale ho ricevuto un bel regalo e volevo condividerlo con voi. Avevo bisogno di uno zaino robusto, compatto, spazioso e resistente per le mie escursioni avventurose nei boschi e in alta quota. Ho ricevuto lo zaino della Lowerpro, il FLIPSIDE 300 AW ll. lo uso per portare una Canon 5d mark 4 con montato il 70-200 f2,8, compreso anche il duplicatore 2x, un piccolo binocolo un 50 mm f 1,4, una Canon G12, il carica batteria e altre cose. È compatto e robusto. L' apertura è posteriore, il che, è una grande comodità soprattutto quando non hai appoggi permettendoti di fare cambi rapidi senza posarlo a terra (si sfrutta la cintura per farlo girare dalla schiena in davanti in pochi secondi ed inclinandolo rimane perfettamente saldo al bacino permettendo l'accesso al materiale). In conclusione lo consiglio veramente a professionisti ed amanti delle escursioni con macchina fotografica.
Non posso che confermare: è realmente un ottimo prodotto e, grazie ai numerosi separatori forniti, configurabile facilmente per le proprie esigenze ed è molto capiente in rapporto alle dimensioni esterne; sufficientemente comodo e pratico l'accesso al contenuto, grazie appunto alla cinghia ventrale che permette, sfilati gli spallacci, di farlo ruotare sul davanti offrendo un pratico piano di appoggio per l'estrazione della macchina e il cambio obiettivi; è una soluzione questa che ritengo semplice e geniale, non solo sicura contro eventuali borseggi (l'apertura è lato schiena) ma che permette di non doverlo appoggiare a terra per accedere, opzione impraticabile in caso di terreni fangosi o innevati. L'unico appunto che posso muovere, e mi fa stupire che Lowepro sia "scivolata" così banalmente, è la delicatezza del rivestimento interno della parte apribile: lo sfregamento degli obiettivi sul rivestimento stesso durante il trasporto infatti può segnarlo leggermente ma naturalmente ciò non inficia l'ottima funzionalità dell'articolo.
Lo uso anche io, fantastico! Molto capiente e ben organizzato nonostante sia relativamente compatto. Ci sta Nikon D5 con 70-200 f4 + Nikon D850 con 24-70 f2.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.