| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 14:29
c'è una unica risposta per le due ultime domande , devi portarla al camera service e loro possono verificare il numero reale degli scatti e , dal numero di serie, se è passata da loro per il prezzo bisogna vedere in che condizioni è . se è tenuta bene e ha solo 7000 scatti è un prezzo accettabile |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 14:45
“ c'è una unica risposta per le due ultime domande , devi portarla al camera service e loro possono verificare il numero reale degli scatti e , dal numero di serie, se è passata da loro per il prezzo bisogna vedere in che condizioni è . se è tenuta bene e ha solo 7000 scatti è un prezzo accettabile „ Ciao marco ... abito in sicilia, è impossibile passare da camera service, ma ho letto che ci sono programmi nel web che possono leggere gli scatti di una reflex (sono attendibili?)... Eventualmente mi facessi dare il numero di serie della reflex ... potrei telefonare al camera service milano per farmi dare risposte??? (sarà possibile???) Grazie per l'interesse |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 14:52
In ogni caso , anche se fosse stata riparata, non c'è da preoccuparsi . Solitamente i camera service lavorano bene |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 14:52
Magic Lantern fornisce il numero di scatti però non è immediato installarlo su un corpo macchina non tuo. E' un firmware alternativo all'originale canon. con un po' di pazienza in rete trovi altre informazioni come il topic già citato: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=105411 |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:38
Considera che nuova , mi pare , costa 1500 euro , e forse c'è anche lo sconto canon ; è una offerta di questi giorni . un saluto |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 7:04
che sia anche un secondo corpo ma una reflex con + di due anni, di un professionista, con soli 7000 scatti...quantomeno mi viene da dire mahhhh Usata x usata con quei soldi potresti trovarne una con ancora un minimo di garanzia |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 8:11
Se devo comprare usato preferisco da soggetti privati...in genere i professionisti spremono per bene i propri manici. Anche a me 7000 scatti sembra sospetto e, a mio parere, a quel prezzo puoi trovare di meglio magari con garanzia residua. |
user493 | inviato il 21 Gennaio 2013 ore 9:29
Io con ML non ho il numero esatto, o meglio non aumenta mano a mano che scatto Con la mia avevo fatto il confronto con gphoto2 e pare funzionare, ora potrei fare un confronto dopo 6 mesi d'utilizzo. |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 19:58
Scusatemi ho visto solo ora ... ma non riesco ad azionare le notifiche delle varie risposte inviatemi ... Si effettivamente 1.200 euro sono troppi .... anche se ho visto le foto sembra immacolata!!! Ma gli scatti non mi convincono 7000 troppo pochi ... ho fatto qualche matrimonio dai miei nipoti .... almeno ne scattavo 700 foto a matrimonio ... Comunque ho un sistema infallibile (o quasi ) guardo l'attacco della cinghia-tracolla della reflex (la parte metallica dovrebbe essere nero)se il colore nero è consumato ... ha fatto più di 20.000 scatti ... |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 20:23
Ma se questa persona avesse fatto più scatti di quelli che dichiara... Quali sono i rischi in cui uno può incappare!!! Ma più di tutto quali sono i rischi economici se uno dovesse fargli una manutenzione per un eventuale danneggiamento??? Non riesco proprio a rendermi conto di eventuali spese su reflex usate... |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 20:49
“ Ma se questa persona avesse fatto più scatti di quelli che dichiara... Quali sono i rischi in cui uno può incappare!!! Ma più di tutto quali sono i rischi economici se uno dovesse fargli una manutenzione per un eventuale danneggiamento??? Non riesco proprio a rendermi conto di eventuali spese su reflex usate... „ Sapere gli scatti che ha fatto una reflex prima dell'acquisto è fondamentale ... certo una 5d II ventimila scatti sono niente (però il venditore ha mentito)... ma se ne ha fatti molti di più, possono esserci problemi ... es. guarnizioni, otturatore, muffe, liquidi batterie ecc. ecc. l'usura inoltre c'è anche in eventuali pezzi di plastica (es. io ho anche una 300D comprata nuova ed ho sostituito prima un pezzetto di plastica dello specchietto 30.000 circa poi l'otturatore 75.000 circa) adesso non la uso quasi più ... la tengo come secondo corpo macchina ... Sapere pure come è stata utilizzata (campagne, città, acquitrini, deserti) è altrettanto importante (ad esempio se è entrata un granello di sabbia tra la tendina dell''otturatore e il sensore ... si potrebbe rompere l'otturatore o noterai dei graffi tra le varie tendine (prossima rottura) .... I rischi nell'usato sono tantissimi per es. altro controllo sono le viti della reflex può essere stata smontata "fai da te" per sistemare un qualcosa .... Certo come tutte le cose si può sempre sistemare ... ma sono altri costi che uno deve affrontare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |