| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:42
Mi potete consigliare tra questi due prodotti? Uno economico bluesound node 2i, l'altro si sale di prezzo, Marantz nd 8006. Attualmente ascolto solo vinili, con un integrato a valvole, volevo prendere qualcosa anche per lo streaming audio, sia da nas che vari servizi di rete, però non so se la spesa maggiore per il Marantz su questi prodotti digitali in continuo aggiornamento sia una buona scelta. Del bluesound mi piacciono le dimensioni contenute, del Marantz conoscendo la marca spero sia un prodotto più musicale del bluesound, ma non mi interessa la parte del cd... boh ci sono troppi lettori di rete, tantissimi, io avrei selezionato questi due dopo un bel po di ricerche. |
user86925 | inviato il 12 Gennaio 2020 ore 11:10
ho sentito parlare molto bene del Cocktail AUDIO X45 compresi i suoi fratelli maggiori o minori, ma se non ti interessa la parte del CD-Ripping potresti tenere in considerazione il Cocktail AUDIO N15D non male anche il Cambridge Audio Azur 851N o il sintonizzatore CXN (V2) SERIES 1 |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 14:24
Visto anche il Cambridge, ma leggevo che come timbrica è piuttosto sul neutro/freddino, mentre cocktail non conosco, provo a vedere |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:03
Da alcuni anni uso un piccolo pc pagato 20€ (futro s450) e daphile costo 0...collegato ad un dac esterno usb. www.daphile.com/ |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 19:25
No il pc non lo vorrei usare, mi piace lo streamer perché lo comanderei tramite app sul cell |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 19:46
Io mi trovo piuttosto bene con il Denon DNP-800NE, che secondo me ha un ottimo rapporto Q/P (che tra l'altro uso amplificato proprio da un Marantz) |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 20:55
Purtroppo non conosco direttamente i due pezzi su cui chiedi informazioni. Al tempo (2 anni fa), dopo lunghe ricerche sul web avevo scelto uno Yamaha r-n 602 (che però è anche amplificatore) accoppiato a due indiana line da pavimento, e sono molto contento per l'uso che ne faccio io: Spotify e file FLAC da Nas, a volumi non altissimi (vivo in condominio) |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 21:00
ma il marantz nd8006 non è principalmente un CD player? Se a te i CD non interessano mi sembra uno spreco... |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 22:00
No il Marantz ND8006 nasce come player di rete, il cd è un aggiunta, anche se di fatto poi non lo andrei ad usare... @ Andyv il problema di queste soluzioni è che non mi piace passare dal pc, comunque poi dovrei prendere un dac esterno e non avere tutto in un unico apparato |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 9:28
Mi sto ancora guardando intorno per decidere ed ho visto un altro prodotto di casa Marantz, il 7000n, è ampli + lettore di rete, mi pare un ottima soluzione, qualcuno ce l'ha o ha avuto modo di ascoltarlo? |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:16
Ho cercato anche io uno streamer di Qualità per mesi, ho quasi comprato il cambridge azur, ma tutti (denon, Yamaha, onkyo, marantz ecc) hanno app non all'altezza! Concordo con Andyv, mini PC e daphile è la soluzione migliore da tutti i punti di vista! Riconosce tutti i dac, Si collega al nas, a tidal, qobuz, web radio! Il suono è magnifico! Dopo la prima configurazione il PC non si tocca più e comandi tutto da smartphone o tablet! |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:37
Non avete problemi di WAF, evidentemente... ;-) |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 23:18
Scusa che intendi? Daphile come cavallo di troia? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 0:15
Esistono case mini itx in alluminio a prova di moglie.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |