| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 8:58
Buongiorno, ho appena acquistato questo obiettivo tramite kachashop su ebay, quindi è nuovo, anche se import. Mi sono accorto che maneggiando l'obiettivo, da spento, "sento" muoversi qualcosa all'interno, come se il gruppo ottico destinato alla messa a fuoco facesse avanti e indietro inclinandolo. Lo attacco al corpo e non appena lo alimento, tutto funziona perfettamente, l'ottica mette a fuoco sia vicino (vicinissimo), sia alle medie distanze, che ad infinito. Ed è anche molto precisa e rapida nella messa a fuoco. Funzionano tutte le ghiere, la messa a fuoco manuale, etc... tutto perfetto. Solo questo particolare, che non avevo mai notato in nessun obiettivo, è il mio esemplare che ha qualcosa che non va, oppure sono tutti così? |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:02
Sono tutti così. Tranquillo. Goditi quest'ottica spettacolare, più la userai, più ti sorprenderà. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:33
Contiene un elemento flottante che si posizione magneticamente con la macchina su on. È così anche il 35 FE. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:44
Grazie mille a tutti, ero nel periodo di "grazia" per poterlo restituire senza alcun problema, quindi ero tranquillo, ma mi scocciava terribilmente, e poi la voglio utilizzare. Confermo che è davvero spaziale, avevo il canon ma questo è su un altro pianeta proprio! |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:12
Complimenti per l'acquisto Nico, è anche una delle mie scimmie questa lente, ma avendo già il 70-200 f2.8 GM e soprattutto non avendo denari a disposizione, per ora mi godo questo |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:19
Ciao Mandrakone, nel passaggio da Canon a Sony, ci ho rimesso proprio il 70-200 2.8, ed in effetti non è che lo utilizzavo tantissimo. Ho preso il 135 perché lo sfrutterei comunque di più, sia per ritratti, sia per foto ai bambini durante le varie partite e competizioni che fanno (ammazza e quanto sono impegnati questi bambini oggi). Prima se scattavo col 70-200 mi si avvicinava sempre qualche altro genitore che mi chiedeva se ero il fotografo ufficiale, con il 135 non mi caga nessuno. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:32
Questo col 100-400 formano una accoppiata eccellente. Non mi fanno rimpiangere il 70-200. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:45
Il 100-400 gm lo avevo già preso infatti (nuovo), ed ho preso anche il 50 1.4 (usato su ebay), quello che tutti schifano perché è grosso e pesante. 50 e 135 a parte qualche prova in casa, ancora non li ho usati perché mi sono arrivati praticamente lo stesso giorno. Il 50 è stato un parto, credevo che il corriere lo avesse perso (o peggio ancora trafugato) doveva arrivarmi il 18 dicembre, mi è arrivato quasi un mese dopo, per fortuna tutto bene. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 12:34
Stica Nico... Anche io il 70-200 lo uso poco, ma quando serve i 200mm fanno comodo. Per il 50, io ho preso il 50 1.4 Art che mi è sempre piaciuto dai tempi di canon, anche se allora lo rivendetti per disperazione |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 12:44
il 135 gm secondo me, su un sensore da 60mpx corrisponde ad uno zoom 135/270 in cui a 270mm hai 15mpx risolti egregiamente. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 16:43
Anche un 202mm con 26mpx eccellenti. Con la pressione di un tasto. |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 17:38
“ Anche un 202mm con 26mpx eccellenti. MrGreen Con la pressione di un tasto. „ Esattamente, anche per questo credo che il 70-200 può attendere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |