RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le sony a7 fotocamere piu importanti del decennio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » le sony a7 fotocamere piu importanti del decennio





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 0:46

www.sonyalpharumors.com/dpreview-readers-voted-the-sony-a7-as-the-most

Credo si possa concordare, una linea che ha abbattuto gli schemi ,ha oltrepassato i limiti dei migliori sistemi, ha rivoluzionato l approccio fotografico.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 0:53

Ha dato una gran botta.
Una cosa che io continuo ad apprezzare è la malleabilità del file, che poi è stata la prima cosa che ha stupito.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 1:00

La serie A7 è paragonabile, fatte le dovute proporzioni, alla Tesla. Ha costretto i colossi ad anticipare in fretta e furia una conversione che, altrimenti, sarebbe avvenuta molto più lentamente.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 1:22

Oserei più paragonarla al turbo invece dei motori aspirati, dato che la Tesla, a numeri di mercato, è niente

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 1:31

Un niente che TUTTI stanno rincorrendo.
Tesla ha insinuato nella testa dell'acquirente l'idea che sì, è da pazzi, ma si può fare, ha detto loro 'rinunciate ai vecchi schemi e provate questa alternativa'. Un po' il discorso che ha iniziato il consorzio m43 e Sony ha finalizzato in chiave FF

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 1:48

Quello che non dice SAR è che sul podio salgono anche la d850 e l'iPhone 4.
Leggete l'articolo completo di dpreview, non lo spezzone appositamente estrapolato da sonyalpharumors.;-)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 2:29

Concordo assolutamente sul fatto che Sony abbia scosso il mercato e fatto cambiare la rotta e "costretto" la tecnologia ad avanzare in ambito fotocamere molto più rapidamente di quanto non si facesse prima...
Tanto che ora anche le ultime reflex puntano molto (se non quasi tutto il loro marketing) alle funzionalità del LV che ha fatto passi da gigante...

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:36

in effetti la sony ha stimolato il cambio delle macchine fotografiche. non avrei cambiato la mia reflex con un altra reflex.

più che una rivoluzione la considero solo un ottima operazione di marketing si facevano le stesse fotografie anche con le reflex. Cambia il modo in cui si usa la macchina fotografica che diventa sempre più simile ad un cellulare

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:37

Beh Tesla ha aperto le gigafactory anche in Cina e prossimamente in Germania. Mi sa che i numeri comincerà a farli.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:50

Le ml assomigliano sempre di più alle telecamere.
Per quello hanno l'evf.
Il vantaggio è che hai due strumenti in un sol corpo.
In più hai una telecamera con un sensore grande con una notevole sensibilità ISO e la possibilità di montare ottiche intercambiabili, cosa riservata a telecamere costosissime .
Chiaramente la macchina conserva tutti i pregi anche in ambito fotografico.
Quindi benvengano le ml Sony e non.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:04

Tenuto conto che la A7 al contrario delle altre (A7rIII - A7rIV -A9 - A9II) non mi è piaciuta, di conseguenza l'ho venduta _nuova_ è indubbio che la A7 abbia rotto non poco le scatole alla concorrenza, sia come prezzo che come caratteristiche.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:05

ovvio se a parità di costi hai più strumenti anche se non ne fai un uso della seconda funzione meglio averla che non averla

user19933
avatar
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 10:40

Progetto e prodotto industriale di indiscutibile impatto sul settore, aldilà dei meriti squisitamente tecnologici, perché ha dimostrato come si possa usare allegramente l'utenza (anche prosumer) in modalità beta-tester, facendogliene pagare il costo. Gli sono stati perdonati errori, orrori e adattamenti in corsa nei vari rapidissimi mark, probabilmente perché puntare sul player Sony ha significato anzitutto liberazione dall'antico duopolio CaNikon, preso letteralmente in contropiede. L'immaginario collettivo ha fatto il resto, quantomeno agli inizi della saga del “sonysmo”.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:12

@Ramon N.

Concordo con la tua analisi io di solito non compro le prime versioni proprio perchè non voglio pagare il costo dello sviluppo delle case che immettono sul mercato prodotti ancora non maturi.

le mie prime digitali sono stati la Canon 1ds Mark III e la 1d Mark II come secondo corpo in caso di problemi alla 1ds Mark III dopo non ho comprato nulla fino alla sony A7r III per quanto seguivo il mercato delle senza specchio.

devo dire che ancora oggi non mi convince del tutto la sony ma dopo oltre 10 anni almeno noti un miglioramento del file e della gamma dinamica del sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me