JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da questi meravigliosi racconti di viaggio inizio a pensare che in realtà il mondo sia un posto meno ostile di quanto i media ci vogliano far credere e che alla fine tutti i popoli, pur nelle differenze culturali, siano in realtà animati da valori umani del tutto omogenei e altro non facciano che perseguire la legittima aspirazione ad una quotidianità fatta delle stesse piccole cose che noi occidentali crediamo continuamente insidiate dal migrate di turno. Il tutto, alla fine, si riconduce ad un assurdo gioco di potere sopra le nostre teste tra ego ipertrofici privi di scrupoli. Un sentito grazie a Gianluca.
Io invece più leggo Gianluca e più capisco che non ce la farei mai a fare un viaggio come lo sta facendo lui. Leggete bene tutto quel che scrive e lasciate fuori i vuoti discorsi politici da questo topic, ribadisco che secondo me nessuno di noi avrebbe avuto il fegato di restare a fianco a Gianluca anche solo fino a questo punto del suo viaggio, anche se ne avesse avuto la possibilità.
No, io non potrei mai fare un viaggio come il suo...e non è per l'igiene o la sofferenza, semplicemente per la durata del viaggio e per gli affetti che si è lasciato a casa.... Per questo motivo lo stimo tantissimo e lo seguo con ammirazione conscio che io non lo farei mai Per me e per altri come me è un po' un sogno "proibito".
Forse non sto pesando bene le difficoltà , ma un anno sabbatico di viaggio io lo farei eccome !
Non sono d'accordo che il fascino sia racchiuso solo in paesi potenzialmente problematici ma sono altresì convinto che ci sia del bello in ogni dove del pianeta . Quindi penso che il mio anno sabbatico sarebbe in altri luoghi ma l'idea di farlo con un mezzo proprio è molto stimolante :)
In merito al Pakistan , Steve McCurry mi pare ha iniziato la sua carriera proprio da Pakistan "mescolato" nella popolazione locale per mesi per poi passare all'India .
Indubbiamente il bello sta ovunque sul pianeta, poi è soggettivo quello che uno preferisce vedere, toccare e sperimentare! Massima stima per lui e la sua intraprendenza ed il suo coraggio...anche se, nemmeno io mi sognerei mai di fare un viaggio come il suo!
I migranti ed altri discorsi qua non c'entrano una fava, quindi suggerirei di lasciarli fuori dal topic! ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.