RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7rIII e back button focus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7rIII e back button focus





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:15

Per quanti lo usano, per curiosità, quale dei tasti personalizzabili avete impostato per il blocco fuoco? ormai c'ho preso la mano (mamma mia è vero, una volta imparato difficile tornare indietro Cool) ma sono indeciso sulla configurazione finale dei tasti da dedicare a blocco fuoco e eye-af. Al momento per il blocco fuoco uso la pressione del joystick e l'AF-on per l'eye-af... suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:59

Sulla A7rII c' è già la levetta apposita Contr.AF/MF, penso che ci sia pure sulla A7rIII .
Io imposto la messa a fuoco manuale sulla fotocamera, poi cambio temporaneamente il modo di messa a fuoco da manuale ad automatico mentre si tiene premuto il tasto AF/MF e dopo la messa a fuoco rimane bloccata. Poi scatto tutte le foto desiderate con quella messa a fuoco bloccata. Io mi trovo bene così.
Se sull' obiettivo si dimentica la leva dell'interruttore AF/MF su AF non importa, la messa a fuoco rimane bloccata per tutta la serie di foto, perché comanda l' impostazione MF selezionata sulla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 0:44

AF-ON, e ael per eye focus.
Poi togli l'af dal pulsante di scatto.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:46

Gio3000m, la tua è un'ulteriore modalità di usare la macchina, sicuramente efficiente, ma io intendo l'uso del blocco fuoco su tasto alternativo al pulsante di scatto, ferme restando tutte le atre impostazioni dell'AF

ho riprovato usando la configurazione di Kelly15 e probabilmente è la migliore. Tra l'altro la pressione continua e ripetuta del joystick non vorrei lo stressasse, meccanicamente, oltre il dovuto

resta comunque il fatto che ho "resistito" tanto a fare la prova, ma confermo che sganciare il blocco fuoco dal pulsante di scatto ti apre un mondo Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:53

AF-ON, e ael per eye focus.
Poi togli l'af dal pulsante di scatto.


Quoto in toto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:55

Altro avvertimento.
Se NON disabiliti la maf sul pulsante di scatto e la tieni abilitata sul pulsante AF-ON, la priorità di maf rimane al pulsante. Quindi fino a che mantieni premuto il pulsante di scatto viene utilizzato solo come tale.
Basta non premere il pulsante AF-ON e tutto rimane come in origine.
Utile per foto di azione veloce e se presti la macchina a qualcuno.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:20

Grazie a tutti per le ulteriori risposte, ora anch' io ho scoperto le altre possibilità. Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:29

Altro avvertimento.
Se NON disabiliti la maf sul pulsante di scatto e la tieni abilitata sul pulsante AF-ON, la priorità di maf rimane al pulsante. Quindi fino a che mantieni premuto il pulsante di scatto viene utilizzato solo come tale.
Basta non premere il pulsante AF-ON e tutto rimane come in origine.
Utile per foto di azione veloce e se presti la macchina a qualcuno.


e anche questa non la sapevo, ottimo!!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:30

col back focus button devi rimuovere l'af dal pulsante di scatto altrimenti il back focus ripremendo lo scatto viene inibito ed oltre a questo forzi la macchina a riesporre nuovamente oltre che a rilleggere l'area di messa a fuoco. Per me è meglio un metodo oppure l'altro semmai puoi guardare il manuale per aggiungere una funzione preimpostata che ti fa un cambio areee programmato premendo un tasto ( è tipo una macro lo programmi e tenendo premuto la funzione scavalta tutto il resto)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 12:38

Mairotto, attento.
Non devi nulla.
Se li mantieni tutti e due abilitati, l'af con priorità è quello del pulsante posteriore e quello di scatto serve solo per scatto ed esposizione.
Non forzi nulla.
Ovviamente devi mantenere premuto il pulsante posteriore.
Puoi scegliere a seconda delle tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 13:36

ultimo dubbio, e se invece uno impostasse il blocco fuoco sul tasto posteriore e l'eye-af sul tasto di scatto? oggi devo fare una prova, sarebbe comodo un bel pò

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:06

Sbagliato.
Perchè se non trova un occhio non mette mai a fuoco.
Non puoi attribuire una funzione al pulsante di scatto.

Se vuoi fare quello metti il riconoscimento Viso e Occhio su ON.
Quando scatterai col pulsante principale , secondo la zona scelta, vedrai che se nella zona c'è un occhio, lo mette a fuoco e lo segue.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 16:02

Io ci ho provato più volte, ma non mi sono mai trovato perché per me è scomodo spostare il dito tra il joystick, per selezionare il punto AF, ed il tasto AF-On per mettere a fuoco lì.
Con la canon proprio non mi ci trovavo e perdevo ancora più tempo per mettere a fuoco, con sony grazie al tracking ed all'eye-af è meno critica la cosa, ma sempre scomoda, per me.
Mi piace molto il sistema adottato da Canon con la 1dX III che con un solo pulsante fa tutto, in effetti il joystick è anche cliccabile, voglio provare se si può settare l'AF alla pressione del joystick ed in tal modo fare tutto con quello.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 16:54

Si può.
Camera 2
Pag 8/9
Tasto pers.
Tavola 2
Tasto centrale multi.slt
AF3
Attivazione AF

Poi metti messa a fuoco standard su di un tasto (es.AFON)

Buona idea.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 19:10

Oggi l'ho impostato utilizzando il click sul joystick come AF-on ed eliminando l'AF dal pulsante di scatto...
Vediamo se così mi ci ritrovo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me