JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti.. Sono nuovo Dopo un decennio circa ho preso in mano la mia canon d50 con 1100 scatti e basta. Era messa da parte x mancanza di tempo. Ora forse posso ricavare il tempo x la mia vecchia passione ma vedo che sono rimasto anni luce indietro. La 50d monta un 18/200 e dopo alcuni scatti vedo che è scadente. Tante idee confuse se prendere altre ottiche o cambiare tutto. Tutti parlano di mirolles.. Ma che fare? Sono qui per chiarirmi le idee e ve ne sono grato se lo fate. Grazie a tutti.
Dai che non è poi così male. Ha pochi punti AF e uno schermo con una risoluzione solo sufficiente, però con le giuste ottiche sforna ancora ottimi file, secondo me. Altra piccola pecca il mirino non al 100%. Secondo me cambiando ottica tutto già migliorerebbe di molto.
Io l'ho usata fin da subito con il Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, che tranne qualche piccolo problema di messa a fuoco (con poca luce) va benissimo, e costa veramente poco. Parlano da sempre molto bene del Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, sulle 400€ dovresti riuscire a reperirlo, secondo me il miglior canon per aps/c.
Se ragioni in termini di zoom, più ampia è la forbice di focali, più scarso "dovrebbe essere" l'obiettivo (ma non è sempre così: il Canon 28-300 rimane molto buono).
Certo che se da un 18-200 passassi ad un Canon 17-55 f2.8 IS le tue foto migliorerebbero. Perdi lunghezza focale, ma guadagni luminosità e nitidezza. Usato si riesce a trovare attorno ai 400 Euro.
In alternativa ci sono tanti altri zoom 17-50 f2.8, stabilizzati e no: Sigma, Tamron, Tokina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.