| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:49
Buongiorno a tutti, è il mio primo post nel forum quindi sentitevi liberi di dare suggerimenti se sto sbagliando qualcosa! Voi utilizzate qualche spazio\piattaforma su web per condividere e catalogare le vostre foto migliori? Da tempo ho le mie foto su NAS a casa e le post-produco\catalogo tramite Lightroom. Mi piacerebbe trovare una piattaforma online per condividere quelli che per me sono gli scatti migliori, con le seguenti caratteristiche: - un bacino di utenza interessante, in modo da avere qualche feedback degli utenti e magari qualche suggerimento; - possibilità di catalogare le foto in album; - utilizzo da pc e non solo mobile; - gratis o a costi contenuti (es. non abbonamenti premium da 29€\mese). Esiste qualcosa? Ho provato Instagram e × ma nessuno dei due mi convince, voi cosa usate? Grazie! |
user177356 | inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:14
“ è il mio primo post nel forum „ Il regolamento prevede che non si possano inserire link a (e quindi anche discutere di) altri forum o piattaforme. Di recente è stato bloccato sul nascere un thread sulle difficoltà di Flickr. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:27
Grazie, non ero a conoscenza di questo aspetto, credo quindi che se non se ne possa discutere il thread sia abbastanza inutile! Ecco come mai non trovavo niente su questo argomento nel forum! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:34
Non mi risulta che il regolamento preveda che non si possano inserire link al mio sito di Google Drive, l' ho sempre inserito in altri forum, qui, su Juzaphoto . L' ho pure scritto nel mio profilo di Juzaphoto. Le mie panoramiche da 400 Mpixel non sono inseribili qui su Juzaphoto, allora le metto su Google Drive. Io faccio panoramiche da oltre 400 Mpixel, poi a casa navigo nelle mie panoramiche, similmente a quando si guarda Google Earth, ingrandisco la visione per scoprire nuovi sentieri facili per raggiungere i migliori punti panoramici. Esistono molti sentieri o tracce facili non segnati sulle cartine o mappe digitali, invece li vedo sulle mie panoramiche ingrandite. Io metto sulle panoramiche i nomi dei monti, dei rifugi, delle piste di sci che conosco. I panorami li faccio con i programmi Hugin ( gratuito ) ed ultimamente uso PTGui pro. I nomi dei monti li aggiungo con Gimp. |
user177356 | inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:37
Lorenzo ha parlato di piattaforme di condivisione delle foto, non solo di archiviazione. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:55
Allora se ho capito bene posso scrivere anche qui, queste mie panoramiche : drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk si possono vedere e anche scaricare. ( le più grandi bisogna scaricarle per vederle ) Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie "Note sulle foto" . le foto panoramiche con i nomi dei monti sono nelle cartelle : 190418-20- 2Alpes 190316 Valloire-Valmenier 190213 LaThuile 190324 SFL-Valmorel 190126 SFL-Valmorel ( qui si vedono molti impianti di sci delle "les 3 Vallees" ) 180314 Champorcher 171117 Limone-Pancani ( queste sono state fatte tutte a mano libera, con focale=198mm, ed in manual focus ) 170226 Les Sybelles ( questa è oltre 360 gradi ) 130625 Superga-Monti 09_07_12_Prali-P Cialancia ( questa è oltre 360 gradi ) ecc. ecc. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:15
Ciao, nel regolamento è presente solo questa voce: “ Non si possono mettere link pubblicitari ad altri forum dedicati alla fotografia. „ Quindi capisco che l'argomento sia border-line... |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:18
Beh.... in primis potresti cominciare a condividerle qui |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:33
Verissimo Francesco, infatti è sicuramente una cosa che dovrei fare per vedere come mi trovo, mi chiedevo appunto se ci fossero pareri o commenti diversi perché vorrei trovare la piattaforma corretta su cui iniziare e continuare nel tempo. In ogni caso pensavo che l'argomento fosse meno “tabù”, non avevo pensato potessero esserci tali vincoli sul forum. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:59
Comunque, visto che tra le cose che cerchi c'è un certo tipo di feedback, questo forum costituisce un'ottima opportunità. L'importante è cercare di avere comunque un po' di interazione, affinché possano iniziare a conoscerti: ovviamente le foto presenti sono molte, e non tutti possono interagire su tutto |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:12
Oltre a questo sito, dove sicuramente riceveresti visibilità e feedback, io utilizzo flickr e 500px. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |