| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:46
Una T3 con l'IBIS che serva anche a rimpiazzare la H1 o davvero non avrebbe senso, a mio avviso. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 1:04
Ricordo di aver letto in qualche rumor che un ingegnere Fuji aveva confermato che stavano studiando il modo di rendere più compatta la struttura dell'IBIS. Infatti uno dei principali motivi per cui la X-H1 (che globalmente è una macchina eccellente) non ha avuto il successo sperato è il fattore di forma. Gli utenti avrebbero sì voluto una macchina con l'IBIS, ma con le dimensioni come la X-T3 e non una fotocamera grande come una reflex APS-C. Immagino che in questo anno e mezzo Fuji abbia ingegnerizzato un IBIS più compatto, per poterlo far stare nella X-T4. Che comunque, a quanto dicono i rumors recenti, sarà in ogni caso un po' più grande della X-T3. Se così sarà, avremo una macchina veramente interessante e "globale", perchè la T3 è una macchina veramente completa a cui manca davvero solo la stabilizzazione (io che non ho bisogno di prestazioni "da corsa" sono comunque soddisfattissimo anche dalla "vecchia" T2). |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 1:35
I dirigenti Fuji hanno dichiarato che la linea X-H andrà avanti quindi credo proprio che sarà più sua figlia... Anche perché i tempi sono maturi e i corpi H1 tutti smaltiti. P.s. con una X-T3 usatelo voi già solo un 90, la H è decisamente meglio |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 1:42
“ P.s. con una X-T3 usatelo voi già solo un 90, la H è decisamente meglio „ Sono d'accordo. Io uso la T2 con gli zoom stabilizzati e la H1 con i fissi. La stabilizzazione è davvero una manna, soprattutto in luce molto scarsa. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 6:36
Condivido. Ho sostituito la già pur ottima XT2 con la H1 per via dello stabilizzatore avendo obiettivo non OS. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 7:53
“ P.s. con una X-T3 usatelo voi già solo un 90, la H è decisamente meglio „ Io non la vedo così tragica come la metti tu.... |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:19
“ P.s. con una X-T3 usatelo voi già solo un 90, la H è decisamente meglio ? Scusatemi, ma io questa frase non sono riuscito a ca×. Cosa volevi dire? |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:24
Vuol dire che secondo Cesare la X-T3 anche solo montata con il fisso 90 f2 è scomoda da usare e che è molto meglio da tenere in mano il corpo della X-H1. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:33
scattavo tranquillamente con il 300 f4 su D800 anche a mano libera non vedo il problema di usare il 90 senza stabilizzatore, soliti estremismi, ovvio che è meglio averlo che non ma si scatta ugualmente, fino a qualche anno fa non esistevano gli stabilizzatori sul sensore , non mi pare che la gente teneva a casa i tele. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:43
“ scattavo tranquillamente con il 300 f4 su D800 anche a mano libera non vedo il problema di usare il 90 senza stabilizzatore, soliti estremismi, ovvio che è meglio averlo che non ma si scatta ugualmente, fino a qualche anno fa non esistevano gli stabilizzatori sul sensore , non mi pare che la gente teneva a casa i tele. „ Tutto fa comodo, ma io non la vedo come una priorità (per il mio genere di foto) e quindi non posso che darti ragione. Come detto anche in altre discussioni qui sul forum io la T4 la vorrei anche senza stabilizzatore ma con un modulo AF (AF-C sportivo) veramente al TOP! A me piacerebbe per mia necessità...quello. Se adesso fanno una T4 con stabilizzatore sarebbe una X-H1 con un AF come la T3.... non ne capisco il senso.... Non credo che attualmente Fuji abbia un modulo AF molto migliore della T3 in questo momento. Boh non lo so, vedremo che cosa sfornerà Fuji con questa nuova uscita a marzo. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:52
Io invece ormai i corpi senza stab non li considero nemmeno. Ma lì ogniuno ha le sue esigenze. Spero che fuji lo inserisca anche sulla linea XT, XE |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:57
domanda per gli utenti stabilizzati, attivandola quanto ne risente la durata della batteria ? |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:17
dipende dalle situazioni. dai tempi di sicurezza e dalla quantità di luce. insomma non la buttate in polemica, bisogna venirsi incontro e comprendere le diverse esigenze. io ho l'esigenza di prendermi una xt3 scontata, quindi ben venga una xt4! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |