| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:43
Salve ragazzi, è giunto il momento di cambiare il mio amato 55-250 stm, però qui sorge il dubbio, cosa prendere? Ho una canon m100 che probabilmente cambierò, per cui anche un obiettivo ef mi andrebbe bene, a me piacerebbe il 70-200 f4, nonostante l'eta, l unica cosa che mi frena nel prenderlo è la mancanza dello stabilizzatore. Ditemi la vostra, grazie in anticipo Ps: budget 600 euri |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:46
Comprati appunto il 70-200mm f/4 malgrado gli anni è sempre una signora lente che non tramonta mai:) |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:49
Prendi il 70-200 f/4 IS usato aggiungendo qualcosa in più. |
user196745 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:52
io valuterei anche il 70-300 is usm II,è vero che è uno stop più buio ma quei 100 mm in più fanno sempre comodo |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:15
La mancanza di stabizzatore non la vedo un problema, anch' io ho il 55-250 stm e lo stabilizzatore resta perennemente escluso: in azioni rapide è del tutto ininfluente se non addirittura controproducente, per foto statiche il treppiede è sempre la scelta giusta. Piuttosto punta al 70-200 2.8 non stabilizzato. Se ti aspetti grandi cose dal 70-200 F4 su aps-c rimarrai molto deluso, perchè il 55-250 stm è un piccolo mostro. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:18
Il 70-200/4 è una signora lente, ma: - Non è stabilizzato - E' più corto di 50mm Con il tuo budget non ti puoi permettere un 70/200 2,8 a meno di non cercarlo usato, ma tieni conto che in ogni caso per il 2,8 il peso e gli ingombri sono molto diversi rispetto al 55-250 Io col tuo budget guarderei al 70-300 IS USM II... |
user47513 | inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:22
Dipende se vuoi cambiarlo per avere più mm o più qualità. Le scelte sono principali : 70-200 F4 Non IS ( rischio mosso sempre in agguato quando cala la luce) 70-200 F4 is usato Tamron / Sigma 70-200 2,8 usati Canon 70-300 L usato Canon 70-300 II ( molto valido ) Tamron / Sigma 100-400 usati |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:38
Premetto che non cerco mm ma qualità, anche perché faccio per lo più paesaggistica, il 70 300 Canon II lo tengo d'occhio da un po' e sinceramente mi sembra molto valido, ma la domanda è, quanto più valido rispetto al 55-250?? Grazie a tutti per le risposte |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:56
E' più valido, come costruzione, come AF (anche se il 55-250 STM è notevole sotto questo aspetto) e anche come qualità di immagine. Il vero salto di IQ però lo vedresti solo con un 70-200 Magari cerca un 4 IS usato, se ne trovano parecchi in vendita intorno ai 700 euro |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:00
"Premetto che non cerco mm ma qualità" Apriamo il diaframma che a F16 non si può senza ragioni valide? Scusa ma qualcuno deve dirlo. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:01
“ Apriamo il diaframma che a F16 non si può senza ragioni valide? MrGreen Scusa ma qualcuno deve dirlo. „ Se almeno fosse una frase di senso compiuto... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:43
A 600euro f4 con ottimo stabilizzatore trovi il tamron 70-210. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 0:14
Ho avuto il 55/250 prima versione, Otticamente molto ben riuscito, ho il 70/200 f. 2.8 liscio e ho appena a preso il 70/300 is usm 2 ..... Rispetto a 55/250 e 70/200, af micidiale - come resa ottica si colloca tra i 2 - ottimo rapporto Q/P |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |