JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, non sapevo esattamente dove postare questa domanda e l'ho fatto qui. Volevo chiedervi se posso avvitare il polarizzatore sopra l'obiettivo e tenerci sopra il tappo della lente.
Quando si usa il polarizzatore - una volta trovata la giusta rotazione - si può usare anche il paraluce? Abbiate pazienza, forse sono domande stupide ma prima di rovinare qualcosa voglio chiedere.
Se il tappo di cui parli è quello dell'obiettivo (con i cursori a molla che fanno pressione sul bordo dell obiettivo) dubito che si fissi/agganci al polarizzatore che dovrebbe avere una sporgenza di aggancio quasi inesistente. In più, ma questo lo puoi sapere solo tu, il tappo potrebbe appoggiarsi al vetro del polarizzatore che non è bene. Il paraluce se riesci a montarlo non ci sono problemi ma "la giusta rotazione" può cambiare spesso.
Il il tappo ce lo metto a volte, sul mio ci sta. E il paraluce si, se acatti col cavalletto puoi montare il polarizzatore, regolarlo, fare tutti i settaggi e montare il paraluce subito prima dello scatto così se devi ritoccare il polarizzatore non hai rotture di scatole.
Sì è sì, lo faccio normalmente! Aggiungo che i paraluce a vite più datati (penso ai nikon serie D ad esempio) possono essere avvistati direttamente sul polarizzatore: ruotando il paraluce regoli il polarizzatore
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.