RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nikon d500





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 15:33

Salve a tutti, da possessore di canon 7dmark ii utilizzata principalmente per caccia fotografica e macro stavo pensando di passare a Nikon d500.
Provata e confrontato i risultati con un mio caro amico possessore delle d500 con obbiettivo 200-500 Nikon e la mia 7d mark ii con obbiettivo 150-600 tamron g2, lui riesce a ottenere scatti molto più nitidi sulle lunghe distanze e la messa a fuoco sbaglia raramente il colpo.
Secondo voi è meglio la d500 con obbiettivo 200-500mm Nikon o Sigma 150-600 sport?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:34

Si e meglio la d500 per il semplice fatto che e una professionale con formato dx
Ha un super autofocus e buffer infinito.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:55

Grazie...
E dal punto di vista dell'obbiettivo cosa consigli, l'originale 200-500mm Nikon o il 150-600 sigma sport?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:06

Io ho visto all'opera il 150-600 e lo trovo buono
Purtroppo ha un diaframma un po chiuso 6.3/8

Il nikon e diaframma fisso 5.6 su tutto il range e ti consiglierei questo

Poi dipende dal badget che hai a disposizione.

user47513
avatar
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 23:28

Ciao, io ho fatto lo stesso passaggio, da 7d2 con Sigma 150-600 S a D500 con 150-600 C. Sono stracontento.. avevo anche una 6d, ma da quando uso la D500 sinceramente non sento la necessità di riprendere anche una FF, sono già fantastici gli scatti che faccio con la 500, anche di notte.... La D500 rispetto alla 7d2 ti da una grande sensazione di nitidezza e di pulizia di immagine, anche la grana è molto meno evidente. L'autofocus è una bomba, lo schermo reclinabile molto utile, è una macchina veloce e pronta a scattare,bisogna stare attenti perché basta sfiorarla che scatta MrGreen ... a volte sembra scattare da sola ..
Ti consiglio il Sigma 150-600 S oppure il 60-600 Sport. Il Nikon ha quei 100/120mm in meno ( dicono non sia un 500 vero) che fanno la differenza e l'autofocus è un po' lento. Il 150-600 C è nitido come l'S, ma ha un autofocus scarso e una costruzione giocattolosa, però è leggerissimo

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 10:45

Ciao, io ho la d500 con il tamron 150-600 G2 che, nonostante i difetti tipici di tutti gli zoom a quelle focali, non cambierei perchè mi permette scatti impossibili a mano libera con ottiche più pesanti. Il G2/Sigma C sono "leggeri" e puoi portarteli dove vuoi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:18

Io posso parlare solo dell'ottica perché la D500 non l'ho mai avuta. Su D810 ho usato sia il 150-600 S che il Nikon 200-500 entrambi per parecchio tempo. Sceglierei Nikon. L'autofocus è forse, e dico forse, un pelo più lento ma ne sbaglia molte meno, lo trovo più preciso, anche dopo aver tarato il Sigma. Inoltre essendo più leggero e con paraluce in plastica risulta più facile da puntare e tenere fermo a mano libera. Tornando alla lentezza....forse se testato in modo scientifico si potrebbe anche trovare meno velocità ma io, sinceramente, ho trovato solo benefici nel passaggio dal Sigmone al Nikon. Con quest'ultimo ho azzeccato per esempio molti più scatti di soggetti in volo che con il Sigma. La differenza di velocità secondo me è talmente minima che te la giochi tutta con le difficoltà di brandeggio a mano libera. Una volta esteso è con il paraluce metallico montato è tutto molto sbilanciato (e te le dice uno che lo usava su D810 che pesa quasi un chilo e cento)e con il peso non indifferente che si ritrova non è facile seguire correttamente i soggetti piccoli (o comunque lontani) e veloci. Se invece pensi di usarlo solo su treppiedi uno vale l'altro.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 22:20

In effetti quando siamo a fare foto insieme e a volte ci capita di avere i medesimi soggetti a foto scattata sullo schermo delle macchine fotografiche la d500 ha file molto più nitidi e molto meno impastati.
E leggevo che il sigma 150-600 S montato su d500 è un ottima accoppiata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me