| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 12:36
NikonRumors ha pubblicato alcune immagini comparative tra le due macchine.



 Da questa comparativa, la d780 mostra dimensioni leggermente aumentate, con un grip più ampio, disposizione diversa di alcuni tasti, come il selettore lv posto in alto, similmente alle z, il tasto "i" portato in basso a destra e il tasto iso come nella d850, sopra l'impugnatura. Anche l'oculare è diverso, spero migliore rispetto a quello della d750. In generale, la d780 sembra sia dotata di un corpo pro, con l'unica eccezione della torretta, del joystick e dell'oculare. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:02
Ah. Vi hanno stampato anche la dicitura "d780" sul corpo similmente ai corpi pro. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:01
A occhio continuo a preferire l'impugnatura della d750, bisognerà prenderla in mano però... Sono curioso di vedere l'eye af in lv, qualora ci fosse e se funziona "BENE".. La raffica credo sia stata incrementata.. la cosa che più mi potrebbe interessare è un'area af a mo di d500, ma da quanto si capisce sarà uguale alla vecchia o millimetricamente più ampia.. Immagino avrà anche il focus stacking. Da quel che sembra, pare che abbiano lavorato più che altro lato video, fotograficamente non vedo vantaggi importanti per pensionare la mia fidata d750. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:17
Beh le migliorie sembrerebbero esserci su tutti i fronti, alcune lievi, altre, invece, sono sostanziali implementazioni non presenti nella d750. Discorso diverso se queste rappresentano o meno dei vantaggi. Li ognuno decide in base alle proprie esigenze. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:52
Continuare a non metterci il joystick mi sembra una ca..ta pazzesca, visto il tipo di macchina. Hanno paura di venderne troppe? |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:56
Joystick solo nei corpi non entry, a quanto pare. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 16:59
Gia', scelta alquanto discutibile, visto che cmq non la regaleranno e di certo non e' etichettabile come macchina "entry". Sinceramente poi non vedrei neanche molto il rischio di cannibalizzare la D850 mettendoci il joystick, visto che avra' sicuramente meno megapizze, bah... |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 17:01
Non è etichettabile, È entry level, non essendoci nessuna altra macchina di prezzo inferiore. A me, sinceramente, del joystick frega 0, se il corpo è comunque ben fatto e se presenta performance ottime. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 17:39
“ la d780 sembra sia dotata di un corpo pro, con l'unica eccezione della torretta... „ Cos'è e dov'è la torretta? |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:07
Pesa anche più rispetto alla d750. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:10
Macchina ottima, altroché. Il 70-200s ha lo stesso prezzo di uscita del 70-200 fl. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:13
Avrà anche l'eye-AF su LV...per gli aficionados...non male!!!... 1/8000...bene bene!! Visione a mirino 100%...bene bene!! Sarà una reflex che potrà dire la sua...peccato sempre per il BG, ma comunque sembra avere buoni numeri... |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:14
Con queste caratteristiche è una bella Entry Level. Speriamo in uno street price accettabile (per compensare il prezzo import della D850, che rimane sempre un must) e sarà davvero un'ottima opzione per chi ha già un corredo di obiettivi F o per chi comunque non è convinto dalla Z6. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:14
“ Cos'è e dov'è la torretta? MrGreen „ Quella che contiene la ghiera dei modi |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:21
buone le caratteristiche, peccato che manca il joystick p.s.: sembra una Z6 con lo specchio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |