RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tony Northrup (per dirne uno...)...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tony Northrup (per dirne uno...)...





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 11:59

...quanto sono indipendenti nei loro giudizi? Sono dei grandi influencers dato il numero di iscritti al loro canale. Video quali

sono intrisi di marketing (i commenti sono in gran parte concordi) per non parlare del famoso "MFT is dead". Dovrebbero essere più responsabili viste le conseguenze economiche che potrebbero derivare da tali giudizi. O dietro loro ci sono proprio degli interessi personali?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 12:08

Sono indipendenti e imparziali come le pornostar verginiMrGreen.
Ovvio che lo fanno anche per “mestiere” e sono indirizzati a chi da loro maggiore visibilità. Quindi ci si può certamente trarre spunto per comprendere meglio alcune funzioni, alcuni settaggi ma non certamente per avere un'idea di un determinato marchio.
Un po' come succede con la TV, nulla è “casuale” ma è tutto preparato nei dettagli in precedenza.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 12:24

Mi pare che questo sia evidentemente un canale commerciale.
Se e dove ci sono scorrettezze ingannevoli non è mai così semplice a definirsi, e del resto, in ogni campo, lo scopo della promozione è evidenziare qualcosa di buono su quel che si ha da vendere, non ricercare verità tecniche oggettive.

Poi, per il resto, tutto avviene secondo certi canoni: ti fai una qualche reputazione (buona o cattiva), acquisisci credibilità (molta o poca) e influenzi di conseguenza.
Che tu sia azienda o persona.

Probabilmente il problema della rete, in questo senso, è soprattutto uno (non mi riferisco alla fotografia in particolare: vale per ogni prodotto, per la politica, per la cultura...).
Fino a che un utente ha discrete consapevolezze, può partire dal suo senso critico per valutare quel che vede.
Ma dove sono poche, e la rete diventa anzi il mezzo per "farsela" (la conoscenza), allora tutto finisce in un guazzabbuglio in cui funziona solo l'abilità (e la potenza) comunicativa e i contenuti vanno a zero.

Si può obiettare che il marketing produce questi effetti da sempre, ed è sostanzialmente vero.
Ma la situazione attuale (uso e natura dei media, modalità tipiche di acquisizione di informazioni, tempo in rapporto alle occupazioni della vita e così via), rispetto a quella altri tempi, non è difficile comprendere che moltiplichi tutto per diecimila...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 12:31

"GOMBLODDOOOO, PAKATI DALLE LOBBYYYY !!1!11!!!!1!"

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:08

Secondo me è un equilibrio, ovvio che questi personaggi siano portati a valutazioni più benevole verso gli sponsor, ma nello stesso tempo non possono esagerare e perdere di credibilità. Sicuramente è importante, per gli utenti, leggere tra le righe ed attingere da più fonti per formulare un proprio giudizio.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:12

Esatto

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:29

mah… a pensare male si fa peccato… Ma... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

citare Andreotti non fa mai male MrGreen
Anche se e' inutile pensare ad un GOMBLODDO, quando in effetti e' "regola consolidata" quasi solida quanto il famoso "manuale Cencelli"Sorriso


Alla fine, gia' quello che ti arriva sul monitor e' filtrato, epurato e "preparato" secondo al tuo profilo.
L'influencer e' solo la ciliegina sulla montagna di panna che camuffa l'amo.

Insomma, non mi scandalizzerei troppo…
Il nostro mestiere e' fotografare, non selezionare attrezzature fotografiche col bilancino da farmacistaMrGreen.

Quando ti manca qualcosa, te ne accorgi.. dalle fotografie. Allora ti metti in cerca sui vari negozi e provi il materiale (magari affittandolo per una settimana). Infine decidi.. e compri o lasci.

Forse questi influencer possono colpire quelli che nella fotografia non hanno altro scopo che possedere la fotocamera.

Se ad un certo punto devi forare un muro di cemento armato e sul tuo trapano manca la percussione, te ne cerchi uno che abbia la percussione, che sia di potenza sufficiente, e che sia nel range di prezzo che ti serve… poi lo compri. Se si chiama Hilti o Makita poco importa.

Basta che faccia il buco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:39

Se ad un certo punto devi forare un muro di cemento armato e sul tuo trapano manca la percussione, te ne cerchi uno che abbia la percussione, che sia di potenza sufficiente, e che sia nel range di prezzo che ti serve… poi lo compri. Se si chiama Hilti o Makita poco importa.

Basta che faccia il buco..


E qui scatta il marketing capace: la gente non ha bisogno di trapani, ha bisogo di buchi Cool

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:48

E qui scatta il marketing capace: la gente non ha bisogno di trapani, ha bisogo di buchi

Altro che marketing.. l'avrei pagato qualsiasi cifra.
parlo cosi' perche' ho appena fatto passare un tubo per una fontanella in giardino, passando attraverso ad un muro in calcestruzzo armato.
E' stato necessario usare un trapano demolitore… altrimenti a mano o con il trapano normale non ce l'avrei mai fatta. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Quel buco e' costato caro Sorriso
ma era parecchio che la moglie stressava sulla fontanella.MrGreenMrGreenMrGreen

Certe donne son capaci di tutto. Mia moglie e' riuscita a farmi spostare un muro in casa di 5 cm.
Abbattuto e ricostruito 5 cm piu il la'.

Aveva sbagliato a prendere le misure e ha comprato un mobile che non ci stava.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:52

Il tizio non lo seguo più, così come non seguo nossuno di quelli che recensisco macchine senza averle mai usate, ma mostrando immagini di altri.
Tanto basta a classificarli come semplici appassionati di likes.
Preferisco seguire quello che dichiarano di lavorare con un marchio, e mostrano e documentano il loro uso, penso io a trarre le conclusioni

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:01

Non so chi è più bottana tra Tony o Steve, gente che cambia idea ad ogni uscita. Quanto meno steve ogni tanto è in grado di realizzare qualche scatto ben riuscito. Alla fiera della review basata su due giorni di utilizzo. Feccia

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:03

Comunque, se con la fotografia ci lavori, non e' raro che ti diano da provare attrezzature.

Se il commerciante vede che ti manca qualcosa, spesso te lo "presta" per farlo provare.

Lo fanno anche con le automobili… all'ultimo tagliando dell'auto di mia moglie, il fetentissimo commerciante le ha dato come auto di cortesia GRATUITA un'auto elettrica pure fighissima.

Io gli ho telefonato chiedendo se era ben assicurato e se era impazzito a dare un'auto del genere come auto di cortesia.

Sa il fatto suo.. e' cominciato il lavoro ai fianchi per comprare un'auto elettrica. MrGreenMrGreenMrGreen

Se non avessi altre spese importanti in programma, confesso che avrei gia ceduto.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 15:23

solitamente per farsi 1 opinione personale in qualsiasi ambito viene consigliato di leggere più giornali altrimenti senti una sola verità

user155906
avatar
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 15:33

Penso tu sia riuscito a farti domande sul tizio più volubile di YouTube, dove sventola un dollaro si butta sparando cazzate atroci ?

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 15:36

Ha un milione e mezzo di followers, un altro milione e duecentomila followers li ha Jared Polin. Se solo il 10% seguisse le loro "opinioni" al momento dell'acquisto di materiale fotografico (a volte di interi corredi) si capisce che non si parla di bruscolini... Basta che facciano un po' di video sull'importanza fondamentale della tenuta agli alti ISO (per fare un esempio...) ecco che viene instillato nel fotografo amatoriale (non professionista) il complesso di inferiorità se non si possiede il mezzo tecnico consigliato anche se le foto ad alti ISO rappresenteranno una percentuale omeopatica nei propri archivi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me