RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE24-70mm GM vs Tamron 28-75mm f/2.8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE24-70mm GM vs Tamron 28-75mm f/2.8.





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 2:10

Alla ricerca di un'ottica da viaggio...versatile ma performante.

Opinioni di chi le ha provate o le possiede?
Quale scegliereste?

Grazie mille.
Erre Elle

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 7:42

Rapporto qualità prezzo si sceglie Tamron senza pensarci e con i soldi risparmiati un paio di fissi belli luminosi

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 7:57

Il GM costa e vale di più, ma il Tamron a una frazione del prezzo del Sony da risultati quasi uguali ed è più piccolo. Attento che il range focale è diverso, il tamron è più tele e il sony più wide.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 8:13

Non è vero che i risultati sono quasi uguali. Il tamron è nettamente più piccolo ed economico del Sony, ma il Sony è decisamente migliore otticamente.
Dipende da quanto si vuole e/o si può spendere

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 9:12

Prendi il sigma

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 9:28

La grossa differenza sta nei 4 mm lato Wide. Ho avuto il Tamron ma per me era troppo lungo.
Otticamente le differenze di possono anche appianare in post ma lato costruzione il Tamron pare fatto con i lego (per capirsi, se si stringe un po' la ghiera dello zoom questa si blocca e non gira).

Chi ti ha consigliato il sigma non ha sbagliato... Spesso la verità sta a metà strada. Il problema è nche si sa ancora poco di qst lente.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 9:39

Ci sono molte recensioni e confronti in rete e vanno tutte alla conclusione che la resa tra i due sostanzialmente si equivale con un leggero vantaggio per il Sony che però costa due volte e mezza è più ingombrante e pesa quasi il doppio

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 10:40

Il gm non è un'ottica da viaggio.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 13:46

Il GM ha uno sfocato nettamente più morbido del tamron, valuta anche questo

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:06

Il 24-70 GM è un mattone, non la userei mai in viaggio. In una ipotetica "borsetta", te la occuperebbe tutta.
Il Tamron invece è molto più versatile, e ti consente l'acquisto di altre focali fisse da abbinare, quali ad esempio un buon grandangolare, che supera di gran lunga la qualità del 24-70GM a 24mm.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:07

Secondo me solo la qualità costruttiva ed il 24mm al posto dei 28mm fa scegliere il GM, il Tamron come definizione è uguale, flare l'ho trovato migliore, sfocato dipende dai gusti ma peso e dimensioni sono tutta un altra cosa rispetto al Sony ed a me come ottica tuttofare e da viaggio hanno fatto preferire il Tamron.
E non ho proprio inserito la variabile più importante, la differenza di prezzo.
Sigma non lo conosco quindi non l'ho inserito nella valutazione.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 16:10

voglio precisare che la differenza c'è, ma che non tutti considerano importante quel tipo di differenza su sfocato e sottigliezze di resa.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 8:16

È anche in uscita il nuovo sigma 24-70 f2.8, forse potrebbe essere la via di mezzo...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 8:58

Io ho scelto tamron dopo averli provati tutti e due. E coi soldi risparmiati ci ho preso il fratellino 17-28 che è la sua estensione naturale e ne ho avanzati ancora. Montano filtri dello stesso diametro.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 9:12

Versatile da viaggio? Se non ti é indispensabile f2.8 considererei il sony 24-105....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me