| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 19:28
Hanno senso le tifoserie nella fotografia ? La pubblicazione dei dati statistici ,sul portale Juza, riguardanti il comparto fotografico, anche a seguito del dibattito che ne è scaturito, mi ha suggerito le seguenti considerazioni. Troppo spesso sento il ripetersi della stessa domanda in ambito fotografico : “ qual è la marca e/o il sistema migliore ? ” Questo dubbio amletico sembra tormentare chiunque si accinge, a vario titolo, ad avvicinarsi a questa disciplina, o è impegnato nell'acquisto dell'attrezzatura. Talvolta non ne resta indenne nemmeno l'utente navigato che, pur avendo operato la scelta di un corredo da tempo immemore, si ritrova a vendere tutto e a riacquistare l'equivalente ma della marca rivale, come un novello San Paolo folgorato sulla via di Damasco. La prima risposta sensata è quella di focalizzare la nostra attenzione al nostro “target “: che genere di fotografia prediligiamo,a chi si rivolge la nostra opera, il nostro impegno è professionale ( e se si a che livello ed in quale contesto) o rimane amatoriale. Ciò premesso la passione per la fotografia non può esaurirsi in un'opzione tecnologica, così come l'amore per questa forma espressiva non deve ridursi alla ridondante acquisizione di una sola tipologia di immagini, laddove, comunque, un'innata predilezione è alla fine naturale, essendo la fonte d'ispirazione personale un fatto intimo,unico ed irripetibile. In virtù di tali considerazioni un sodalizio artistico, quale può essere il punto d'incontro di un sito come questo, non potrà mai ridursi al campo dove in singolar tenzone si affrontano i sostenitori di brand diversi in concorrenza tra loro. E noi tutti, appassionati, dovremmo dare il nostro contributo affinché questa pregevole compagine non decada fino a divenire il fecondo terreno di un florilegio di micro e macro conflitti, tra gli adepti di opposte tifoserie, aventi la pretesa di affermare una sorta di aprioristica ed apodittica gerarchia di qualità. In ultima analisi la macchina fotografica e l'attrezzatura, in generale, sono sempre e solo un mezzo-uno strumento, non coincidendo mai, né con il soggetto della rappresentazione, né tantomeno con l'oggetto della nostra opera ( il prodotto finale ). Intendiamoci, io auguro a tutti noi fotoamatori di essere entusiasti della propria attrezzatura ed ancor più innamorati di ciò che fotografiamo; e per questa via di poter sfruttare la nostra macchina al massimo delle sue potenzialità e di poterci esprimere al meglio delle nostre capacità, non dimenticando, però, che compriamo una fotocamera per fotografare e non che fotografiamo per il solo fatto di possedere una macchina fotografica! Alberto Tirri |
user170782 | inviato il 02 Gennaio 2020 ore 19:45
Non hanno senso. |
user28347 | inviato il 02 Gennaio 2020 ore 19:46
ma come non essere daccordo con te ,a volte si scherza a dire il vero sfottendo la marca rivale,seriamente penso che basta una fotocamera decente e obiettivo buono per le nostre esigenze e il resto è solo manico e voglia di sperimentare e divertirsi.ormai ci saranno 100 buone fotocamere per ogni marca per fare tutto.comunque per concludere è meglio la mia pentax scherzo,ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:02
Non hanno senso |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:39
È solo aria fritta. |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:57
Una sana rivalità tra utilizzatori di vari marchi mette un po' di pepe al dialogo e può essere anche divertente, purtroppo ci sono alcuni personaggi che non sono qui per confrontarsi ma per ribadire continuamente la superiorità di un certo marchio rasentando il fanatismo. C'è da sospettare... |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:59
Le tifoserie non hanno senso mai, in nessun ambito se non quello di assecondare lo spirito tribale connaturato alla psicologia umana... |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 21:42
Non hanno senso... è meglio la mia, ma l'erba del vicino è sempre più verde! |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 22:43
Concordo, non hanno alcun senso. Comunque nel topic delle statistiche aperto da Juza il clima è sereno, anzi si è riusciti a instaurare un dialogo abbastanza sano. Forse non hai mai visto altri tipi di topic dove neanche alla seconda pagina scoppia la solita guerra a chi ha l'attrezzatura migliore. |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 23:47
D'accordo con Alessandro Traverso, ciao Francesco |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 23:53
Forse lo sfottò è anche un modo sano di scherzare. A patto che ciò avvenga a tempo perso e che non diventi fanatismo. Per il resto considero la fotografia un'Arte, al pari della scultura, della pittura, della musica eccetera e faccio fatica ad immaginare un Donatello e un Michelangelo che si incontrano e iniziano a discutere della marca dei loro attrezzi... |
user133617 | inviato il 02 Gennaio 2020 ore 23:55
A me piace questo sito.Qui si parla di Fotografia e nel pacchetto è compreso anche un po di tifoseria che a me non infastidisce.Buon 2mila20 e buona luce a tutti.Che la scimmia sia con voi... sempre. |
| inviato il 02 Gennaio 2020 ore 23:56
|
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 0:27
“ Hanno senso le tifoserie nella fotografia ? „ Sì! Hanno senso se ti pagano per sostenere un marchio |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:36
Boh! Io sono talmente sicuro della scelta fatta, scelta che ovviamente ritengo la migliore ... altrimenti non l'avrei fatta no? che negli ultimi ventotto anni ho adoperato sempre e (quasi) solo Velvia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |