RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ingresso in chiesa sposa: come fotografare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ingresso in chiesa sposa: come fotografare?





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 23:43

Come da titolo chiedo lumi ai matrimonialisti su quale sia il metodo migliore per fotografare l'ingresso in chiesa della sposa. In modo particolare il metodo di messa a fuoco sul soggetto che avanza (lentamente) verso la fotocamera - MF? AF continuo? - e di calcolo della corretta esposizione di uno scatto spesso in forte controluce - flash? Misurazione spot? Compensazione dell'esposizione?
Insomma qualche dritta per portare a casa uno scatto buono, utilizzando una fotocamera entry-level. Grazie in anticipo, saluti

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 6:30

Premetto che non sono un matrimonialista, ma avendo fatto qualche matrimonio ad amici mi si è posto il problema da te descritto. L'ingresso della sposa è quasi sempre in fortissimo controluce: cerca di metterti in una posizione dove l'effetto della luce si veda, ma la luce stessa non rovini la foto. Un po' di sovraesposizione può aiutare, come pure se c'è la possibilità un bracketing, ma non ti aspettare miracoli, specie con una entry-level. Il flash a me personalmente non piace perché rovina completamente l'atmosfera, ma chi lo sa usare correttamente ci tira fuori ottimi scatti (ovviamente sono necessari attrezzature e competenze professionali). In ogni caso è fondamentale la lavorazione del file in post.
Spero che non ti stia accingendo a fare un servizio completo di matrimonio, magari ad amici, con un'attrezzatura e un'esperienza non adeguate. Se così fosse pensa a portare a casa le foto canoniche, che interessano sicuramente di più a una coppia che non ingaggia un fotografo professionista, e lascia perdere le velleità artistiche.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:45

Lucarigo, io non voglio cominicare subito il due gennaio...ma...ma...MA...ci sono mille modi di fotografare una sposa al suo ingresso.
Dietro, davanti, di sopra, laterale...il tutto è vincolato a quello che vuoi "trasmettere" con la tua foto.
La sposa, il 90% delle volte entra molto lentamente (il vero fotografo di matrimoni è anche quello che tranquillizza e dirige la sposa, e la mamma, dicendole, di andare piano di prendersi il loro tempo...), non hai bisongo dell'autofocus continuo.
Sei da solo?
fai una scelta.
Siete in due, uno dietro e uno davanti.
Poi internet è una miniera inesauribile di idee...e cerca no!!!!

www.google.com/search?q=ingresso+sposa&client=firefox-b-d&sxsrf=ACYBGN

(tanto per digitare la prima cosa...)
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 8:55

Esponi spot sulla sposa fregandotene delle alte luci dello sfondo che tanto vengono bruciate e dove comunque spesso non c'é nulla di interessante da far vedere.
Nel caso in cui invece ci sono cose che vuoi far vedere dietro la sposa (tipo carrozza coi cavalli), esponi per lo sfondo e col flash in manuale illumini la sposa in modo che sia esposta correttamente.
In questo caso ti consiglio di fare delle prove prima per capire quanti stop di differenza ci sono tra dentro e fuori la chiesa, in modo da settare prima la potenza del flash perché non avrai tante possibilità dopo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 9:00

il vero fotografo di matrimoni è anche quello che tranquillizza e dirige la sposa, e la mamma, dicendole, di andare piano di prendersi il loro tempo...

Di solito non è il papà che accompagna la sposa? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 9:03

Di solito non è il papà che accompagna la sposa?

Si, ma la mamma è quella superagitata per tutta la giornata.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 9:18

che entry level.... e che flash hai???

Comunque Manuale 1/125 f 5,6 iso 400 + flash ttl dal momento che sono dentro in chiesa (dal portone all'altare). Dall'auto/carrozza/motoscafo ecc ecc al portone della chiesa P o A + ttl flash... flash cobra buono;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 10:39

quale sia il metodo migliore per fotografare l'ingresso in chiesa della sposa. In modo particolare il metodo di messa a fuoco sul soggetto che avanza (lentamente) verso la fotocamera - MF? AF continuo? - e di calcolo della corretta esposizione di uno scatto spesso in forte controluce - flash? Misurazione spot? Compensazione dell'esposizione?

Io non sono un fotografo matrimonialista, però ho scattato qualche foto ai matrimoni e ho anche visto come lavorano alcuni fotografi riguardo alle foto di ingresso in chiesa della sposa non è raro che chiedano di fermarsi un attimo per scattare la foto.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 13:04

Grazie a tutti per le preziose risposte. Non faccio matrimoni né credo li farò mai. La mia era solo curiosità. Osservo sempre con interesse i fotografi ai matrimoni, e cerco sempre di "rubare" loro qualche segreto. Nello specifico per questa foto mi chiedevo se servisse solo tecnica - e quale, ma alla fine ho notato, come mi confermate anche voi, che ognuno ha il suo modo di fotografare - oppure anche una buona attrezzatura. Grazie ancora, leggo volentieri i vostri commenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me