RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in discoteca in movimento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto in discoteca in movimento





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 14:17

Buongiorno e buon anno a tutti. Chiedo venia ai LIMINARI fotografi!
Premetto che è anni che fotografo con compatta Panasonic ottica LEICA e le foto in disco bene solo difetto Iso basso mai problema in movimento una volta inquadrato il soggetto la maggior parte erano a fuoco. Mi sono incastrato su un usato FUJI XQ2 che sulla carta ed in manuale più spingerla a ISO 1600, focale F 1.8 ecc ecc ecc.
In modalità M assettata a F 1.8 e velocità di scatto 1/125 su 180 foto 10 ferme e a fuoco. Provato con modalità A focale 1.8 e la velocità la decide lui: uguale
Provato in manuale arriva a 800 ISO, solo che si muove il soggetto è come una smartphone. Modalità SR+ segna sempre non a fuoco perché poca luce. Vi chiedevo se c'è un modo per assettare sta macchina in disco, in movimento e che quando punto sia a fuoco la foto??
Vedi foto
imgur.com/a/YqfFkBq

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 14:40

A 1600 ISO la Panasonic ottica Leica come la Lumix LX100 ci arriva senza problemi.
Questa sotto è stata scattata a 1600 ISO
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3388822&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 14:56

Ciao Phsystem, la mia PANA è vecchia. E' del 2004. Lo so che le ultime vanno meglio da questo aspetto!
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 15:34

Anche la mia Lumix non è proprio nuovissima: è del 2014, quindi di sei anni fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 15:51

Usa il flash

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 16:26

Ciao Alphaman, il flash funziona ed è forzato. Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 16:48

Secondo me qualcosa non va nel tempo di scatto troppo alto per congelare i movimenti o nel tempo sincro con il flash. Bisognerebbe conoscere i dati exif per ragionarci su. C'è sicuramente il modo per ottenere risultati migliori.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:15

a me piacerebbe conoscere il modello della vecchia Panasonic

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:36

Forse una bridge... Azzardo fz30? Nel 2007 avevo preso nuova la fz50...

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:38

Usi la luce ausiliaria e il pre-flash anti occhi rossi? Con poca luce dovrebbero aiutare la messa a fuoco.
Secondo me il diaframna piú aperto è proprio la causa del mosso, se è piú chiuso la stragrande maggioranza della luce che entra è quella data dal flash, che è velocissimo, e cosí l'immagine viene congelata.
Purtroppo...

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:09

Ciao Michetto7, PANASONIC FX7

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:53

Ciao Alphaman! Ecco!
Secondo me qualcosa non va nel tempo di scatto troppo alto per congelare i movimenti o nel tempo sincro con il flash. Bisognerebbe conoscere i dati exif per ragionarci su. C'è sicuramente il modo per ottenere risultati migliori.


F-stop f/1.8
Tempo esposizione 1/125
Sensibilità iso 1600
Esposione 0
Distanza focale 6 mm
Massimo apertura 1.7
Lunghezza focale 35 mm
Luminosità -2.87

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:58

Un soggetto che cammina lo fermi con buone probabilità a 1/125.
Se gesticola o agita la testa devi almeno dimezzare il tempo. Dipende dalla velocità relativa del soggetto dentro l'inquadratura

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 19:08

Ciao Capotriumph, grazie della tua risposta. Avevo provato anche a tempo esposizione a 1/200 ferma l'occhio a a metà in tanto che balli. Il Problema e riuscire a farle a fuoco mentre ballano!
Allora provo a con tempi di 1/60 ?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 18:27

Impossibile di tutti i bravissimi fotografi che ci sono qui nessuno mi può dare una mano ??
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me