RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 17-50 Di LD - Il diaframma non si apre


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 17-50 Di LD - Il diaframma non si apre





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 22:29

Buonasera a tutti, il giorno di Natale, per regalo, il mio tamron 17-50 DI LD ha cominciato a fare i dispetti. Ho notato che il diaframma si apre o si chiude senza che io abbia toccato la ghiera:
Mi è capitato più volte che scattando ad f2.8 il diaframma si è chiuso completamente, mi è capitato che scattando ad f8 il diaframma si è aperto ad f2.8 e mi è anche capitato che mentre scattavo a TA il diaframma si è chiuso quasi del tutto ( suppongo f28 o qualcosa di simile, sicuramente non era chiuso completamente, si vedeva). Per riassumere, il diaframma, quando gli pare, assume una "posizione" e non si smuove da lì! Guardando la fotocamera e gli scatti effettuati leggo un valore di diaframma che non corrisponde a quello effettivo.. Mi è capitato che la mia d5200 mi diceva di essere ad f2.8 e non riusciva a mettere a fuoco perché in realtà il diaframma era completamente chiuso. Premetto che l'obiettivo l'ho comprato usato e l'ho utilizzato per un anno senza problemi.
Pensate che il problema possa essere risolvibile da qualche tecnico?
Ho aperto il post perché ho necessità di utilizzare la reflex in questi giorni per fare delle foto a 2 compleanni a cui tengo molto e purtroppo sono in una zona di montagna in cui non credo ci sia qualcuno a cui rivolgermi.. Se qualcuno di voi pensa sia risolvibile dovrei trovare un negozio "vicino" per la riparazione, altrimenti fare 100 km per rivolgermi ad un negozio vicino casa (se le condizioni meteo lo permettono). Ultima spiaggia, rinunciare alla riparazione e cercare di corsa un altro obiettivo!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:14

Hai mica aggiornato il corpo macchina o l'obiettivo?
Cmq prova va a pulire bene i contatti.
Se non risolvi mi sa che devi portarlo in un negozio.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 0:05

Grazie per la risposta! No non avevo fatto alcun aggiornamento prima, adesso ho aggiornato il corpo macchina ma il problema persiste... Come posso pulire i contatti? Non vorrei fare danni...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:25

Non l'ho mai fatto perché non ne ho avuto mai bisogno però su Internet o youtube dovresti trovare sicuramente qualcosa.
Dovrebbe essere un operazione abbastanza semplice.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 15:45

Grazie ancora per la risposta! Ho fatto diverse prove e adesso ho notato che ha proprio smesso di funzionare... Il problema? La leva del diaframma si muove, ma le lamelle no! È rimasto chiuso... Non so come sia composto internamente, forse si è rotto qualche componente che faceva da collegamento, o può essersi solo sganciato? Confuso Vedo di riuscire a trovare un negozio per un preventivo perché il tempo stringe..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 16:00

Ok, mi spiace Triste

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 16:43

Sarò drastico, ma se proprio tieni e questi due compleanni, muoviti anche per trovare una lente in affitto, prestito per quei giorni.
Siamo in un periodo balordo dell'anno e non sarà facile trovare chi te lo ripara in un batter d'occhio perché direi proprio che ha una rottura...

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 13:35

Buongiorno a tutti e felice anno nuovo!
Peda grazie ancora!
Beemot ti ringrazio, si ho provveduto a trovare un'altra ottica per queste 2 feste. Purtroppo per la riparazione non sono riuscito a trovare nessuno visto il periodo, magari domani troverò il negozio aperto. Sperando che il problema sia risolvibile senza spendere una cifra esagerata, altrimenti dovrò puntare su un nuovo obiettivo e, dopo le feste, non ci voleva proprio ? Vi terrò aggiornati sullo sviluppo della situazione per eventuali consigli, o semplicemente per dare un prezzo alla riparazione, in maniera tale da poter essere di aiuto a qualche altro utente...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 13:54

Felice che tu abbia trovato una lente sostitutiva Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me