RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente unica per utilizzo generale(piu per ritratto)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente unica per utilizzo generale(piu per ritratto)





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 18:40

Amici uso la d750 per ritratto e qualche street, con 85mm 1.8g + 50mm 1.8g in posesso
Vorrei prendere sigma 50mm 1.4 art è usarlo come unica lente, il peso non mi spaventa.
Chi di voi ha fato questo abbinamento come vi trovate, avete avuto bisogno di tararla?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 18:53

Sigma 35 1,4 art. Se ricordo bene ho corretto in macchina un leggero bf. Vedo inutile il passaggio ad un altro 50.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 19:02

il 50mm è una via di mezzo, per non prendere 35 è 85.
Usando un unica lente come ho gia detto

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 19:21

A prescindere da quale obiettivo si sceglie (marca e luminosità), vedo molto meglio il 35 del 50 mm.
Con il 35 fai molto più facilmente foto generiche e street.
E' usabilissimo anche per ritratti (ambientati), escludendo solo i primi piani, dove se la caverebbe meglio il 50, ma l'ideale sarebbe un qualcosa compreso tra 80 e 100.
Usare una reflex (o una ML, comunque una macchina ad ottica intercambiabile) con un solo obiettivo, può avere due ragioni:
1) desiderio di ridurre i pesi da trasportare
2) non voler cambiare obiettivo; per non perdere tempo oppure per non rischiare di far prendere polvere al sensore.

Nel primo caso, se prendo un 35 non iperluminoso, tipo un 2,8, aggiungo solo 100-200 g al peso dell'85 mm, ma quadagno parecchio in comodità d'uso.

Nel secondo è più probabile che senta meno la necessità di cambiare obiettivo se ho sotto un 35 rispetto ad un 50.

Sto provando da poco il 35 2,8 Samyang e devo dire che sono pochi i casi in cui mi viene voglia di ficcare la mano nel borsone per prendere un altro obiettivo.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 19:31

Discorso logico Fileo,ma la domanda non era se prendere 35 o 50. grazie

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 19:43

Sicuramente l'art è meglio del 50gma la capacità di raccontare non cambia più di tanto essendo la stessa focale, a questo punto tieni quello che hai. Non ha senso Sacrificare 2 focali per 1,al massimo cambia la singola in meglio, se è un problema di risorse aspetta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me