| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 23:03
Ciao a tutti, mi rifaccio vivo dopo un bel po' per chiedere ancora una volta il vostro aiuto. Sto iniziando a pensare di dotarmi di un flash, ma, vi dico la verità, ne capisco poco. Col vecchio sistema Canon avevo acquistato un onestissimo Young uno con due triggerini molto economici e tutto funzionava abbastanza bene. Inoltre sulla 7D potevo utilizzare come trigger anche il pop-up della macchina, quindi scattare con il flash smontato dalla macchina era molto semplice. Vengo al punto. Mi piacerebbe avere un flash, non necessariamente con NG molto alto, che mantenesse gli automatismi (mi pare in pentax si chiamino pttl ovvero che riceva dalla macchina in automatico potenza, esposizione e parabola, correggetemi se sbaglio) e che mi permettesse di scattare in caso di necessità col flash smontato dalla slitta. Avevo pensato al Pentax fa 360 FGZ che si trova a prezzi abbastanza contenuti, ma, pur essendo pttl, mi pare non possa essere comandato completamente a distanza con dei trigger (forse con un altro flash?) Avevo visto anche lo Youngnuo 850, che costa ancora meno, ha il pttl ma mi pare non possa essere triggerato se non da un altro flash master. Forse l'abbinata dei due potrebbe essere una buona soluzione? Se avete altri suggerimenti o idee che non ho ancora preso in considerazione vi prego di farmele presenti. Non vorrei investire molto per il momento, però mi piacerebbe avere un sistema flash che rispondesse alle caratteristiche che ho elencato. |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 11:28
“ Avevo pensato al Pentax fa 360 FGZ che si trova a prezzi abbastanza contenuti, ma, pur essendo pttl, mi pare non possa essere comandato completamente a distanza con dei trigger (forse con un altro flash?) „ L'ho appena preso, mi deve arrivare domani, a 100 spedito, dalla lettura del manuale sembrerebbe che la macchina comandi il flash, con il flash on camera. www.ricoh-imaging.it/it/flash/download/flash/download/group/36/ig/1/AF |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 14:02
Quando nel 2010 sono entrato in un negozio distributore autorizzato Pentax per comprare il flash Pentax AF 360, il titolare mi ha consigliato di non prenderlo perché con molto meno avrei potuto comprare il Metz 48 AF praticamente compatibile Pentax al 100% che però costava circa la metà. Sono rimasto talmente soddisfatto che l'anno scorso dovendo comprare un secondo flash per la k-1 ho preso un altro Metz: il 52 AF che controllo automaticamente quando è separato dal corpo macchina con il vecchio Metz AF 48 di quasi dieci anni fa. In sintesi io consiglierei il Metz 52. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |