JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Mi sto cimentando per la prima volta con una FF con la d600. Dopo alcune foto mi sono reso conto che le foto sembrano avere un po' di rumore anche a iso relativamente bassi (800). Prima avevo una d7000 e nn mi è mai successo. Mi sembra un po' strano.
Non ricordo generazionalmente se la D600 sia venuta dopo la D7000. Si forse certamente, ma non troppo tempo dopo. Quindi come tecnologia dei sensori siamo li. Se volevi una FF con qualità migliore del sensore, forse dovevi optare per qualcosa di più moderno della d600.
Dando per scontato che stiamo parlando di raw e non di jpeg dipende dalle condizioni di scatto. Una foto scattata a 3200 iso con molta luce sarà molto ma molto meno rumorosa di una scattata a 3200 iso con pochissima luce. Quindi questi paragoni andrebbero fatti valutando le stesse condizioni di scatto
Strano. Io ho fatto il passaggio d7100 d610 e il miglioramento lato ISO è stato significativo. Io suppongo condizioni scatto differenti e considera che se apri il raw al 100% stai aprendo 24mp non 16...questo in parte evidenzia la grana
“ Ok ma comunque tutti dicevano che con una ff il discorso del rumore è migliore rispetto ad una dx „
Certo a parità di condizioni e tecnologia, ma di un solo valore di diaframma. Ovvero se scatto a 3200 iso con una certa coppia di tempo diaframma con una DX equivale in termini di rumore a scattare con la stessa coppia tempo diaframma a 6400 iso con una FF
Io ho D700 (sensore meno evoluto rispetto a D600) e D500 (sensore più evoluto rispetto a D7000), e la differenza è imbarazzante, e a favore della D700. Ergo, nel tuo caso, il sensore della D600 dovrebbe surclassare irrimediabilmente quello della D7000.
Io la uso spesso a 6400 iso in poca luce (concerti), scatto in raw e poi in post riduco il rumore e il risultato è ottimo. Nelle stesse condizioni con la d800 non devo superare i 3200 per avere lo stesso risultato. Il sensore è tra i migliori prodotti sino ad oggi. I fotositi hanno dimensioni maggiori di quelli del sensore della d7000 e di conseguenza ognuno di essi raccoglie più fotoni migliorando il rapporto segnale/rumore rispetto alla dx.
“ Io la uso spesso a 6400 iso in poca luce (concerti), scatto in raw e poi in post riduco il rumore e il risultato è ottimo. Nelle stesse condizioni con la d800 non devo superare i 3200 per avere lo stesso risultato. Il sensore è tra i migliori prodotti sino ad oggi. I fotositi hanno dimensioni maggiori di quelli del sensore della d7000 e di conseguenza ognuno di essi raccoglie più fotoni migliorando il rapporto segnale/rumore rispetto alla dx. „
Le dimensioni dei fotositi tra D800 e D7000 sono uguali... Basta fare la proporzione tra le due supefici: il coefficiente è 2.25 esattamente il fattore di crop DX al quadrato (1.5^2=2.25), quindi 36/2,25=16....
"Non ricordo generazionalmente se la D600 sia venuta dopo la D7000. Si forse certamente, ma non troppo tempo dopo. Quindi come tecnologia dei sensori siamo li. Se volevi una FF con qualità migliore del sensore, forse dovevi optare per qualcosa di più moderno della d600."
Una frase un po' confusa ("sì forse certamente"), sgrammaticata ("generazionalmente") e, soprattutto, priva di contenuti attendibili!
“ Buongiorno a tutti. Mi sto cimentando per la prima volta con una FF con la d600. Dopo alcune foto mi sono reso conto che le foto sembrano avere un po' di rumore anche a iso relativamente bassi (800). Prima avevo una d7000 e nn mi è mai successo. Mi sembra un po' strano. „
Toquinho76 che programma usi x postprodurre i file?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.