| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 16:35
Nitidezza notevole. La scelta del wb è...particolare. Ma immagino, sia voluta. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 17:03
Ottimi risultati, davvero. Ho preso questa macchinetta per usarla col 200-600, ma vedo che va anche oltre |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 17:42
@Maurizio Palumbo con buona pace delle paturnie generalizzate dal passaggio verso FF sentito quasi come un obbligo su questo e altri forum Spero che condividerai prima o poi qualche impressione anche nell'utilizzo in ambito landscape. Comunque il Sigma 56mm f/1.4 è una lente effettivamente notevole in rapporto al prezzo, ho avuto modo di provarlo solo per un paio di ore e credo sia una lente che non mi farei mancare se facessi ritratti, ma visto che non è questo il caso mi accontento di tenere il vecchietto Sigma 60/2.8 (sia per questioni di compattezza, mi è capitato di portarlo in viaggio, ma anche perché a parte casi specifici non sono tendenzialmente un grande estimatore dell'abuso di profondità di campo ridotta all'esasperazione) con i suoi limiti, ma non di nitidezza, pagato letteralmente uno sputo. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 17:48
Complimenti, bella qualità. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 17:50
“ Pur non essendo mai stato un amante del pixel-peeping devo ammettere che forse per la prima volta è un vero piacere godersi i dettagli al 100%. Sorriso „ Ti invito a non provare assolutamente la sorellina maggiore allora |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 17:54
Che dettaglio , alla modella consiglierei un buon collirio però |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 18:02
I Sigma per ml sono in generale ottimi (soprattutto il 60 fra i 2.8 e tutti gli 1.4), quindi parti già con una lente spettacolare. La A6400 ha un af tra i migliori sul mercato, e la qi di una ottima aps-c moderna. I risultati dimostrano che la combinazione dà ottimi risultati, e in condizioni di buona illuminazione le differenze con sensori di maggiori dimensioni sono marginali (e difficilmente rilevabili). Ciao. Luca |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 18:08
Grande Mauri, la mano buona del fotografo non mente mai! Begli scatti! |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 22:15
Bellissimi scatti Maurizio. “ L'AF è per me la vera rivelazione di questa macchinetta. Pensare di potersi concentrare sulla luce e sulla composizione lasciando che l'elettronica si occupi di tutto il resto è un vero salto in avanti rispetto alla 6D Sorriso Ma anche la transizione tra le varie sfumature dell'incarnato a me onestamente non fanno assolutamente rimpianger nulla della pur gloriosa 6D. „ Aspettati di essere crocefisso da coloro che ti diranno che hai preso una comoda scorciatoia, che la fotografia non è premere un tasto e lasciar fare la fotocamera tutto da sola (come se fosse in grado di ottenere in autonomia foto così, sigh! ). |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 22:50
Bellissime immagini e sono felice sia soddisfatto. La 6400 è una macchina superlativa ed ottima tuttofare. Ciò che gli chiedi di fare fa e lo fa benissimo. Unica pecca è il grip, che però la rende compatta e trasportabilissima. Personalmente l'adoro, la utilizzo sia nei paesaggi (quando ho bisogno di un secondo corpo lato tele) che nella documentaristica (usata anche in un matrimonio come secondo corpo), con tanta soddisfazione. Favoloso quel Sigma. Io ho il 19mm che per il suo costo, reputo molto buono |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 23:13
Per chi usa da anni la serie a6xxx non dici nulla di nuovo. Ho usato la a6000 per 5 anni, da un mesetto ho la a6500. L'af non mi ha mai tradito, e per mai intendo proprio mai. Il 56 lo scopri ora ma se guardi un po' in giro é risaputo essere probabilmente il migliore 1.4 della terna sigma. Se ti dedichi a ritratto vai di viltrox 85. 1.8 e campi felice per un po'. ? |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 0:17
Ottime prove! Vedrai che anche nel landscape non deluderà. Se ti piace il mood sigma perché non provi il 16? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |