| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:45
Ciao amici, sto valutando l'acquisto di un nuovo treppiede dopo che quello amazonBasics si sta sgretolando pian piano. Volevo passare a qualcosa di un po' più serio, il budget è sui 150-200€ ma se mi dite che con 300€ cambia come giorno e notte potrei valutare anche di ampliare il budget. Ho una Sony A7 III con obiettivo kit e Tamron 17-28mm e fotografo principalmente paesaggi. Andando spesso in montagna e facendo trekking un requisito importante è che non sia pesante e ingombrante. Per il momento avevo visto: -geekoto CT25Pro circa 150€ (PRO: carbonio, prezzo CONTRO: cinese) -manfrotto BeFree Advanced circa 150€ (PRO: italiano,prezzo CONTRO: alluminio) Avevo adocchiato anche alcuni treppiedi della K&F concept ma non conoscendo per nulla l'azienda in questione non so se sono di qualità o meno. Grazie in anticipo! |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:49
“ quello amazonBasics si sta sgretolando pian piano „ Puoi definire "sgretolando"? Dopo quanto tempo dall'acquisto, con uso intensivo o leggero? Per quanto riguarda i consigli per gli acquisti, SE valuti anche l'usato, cerca un Gitzo piccolino, che so un 1545, un 1542 usato, con 300 Euro circa si trova, ed è leggero, stabile ecc. Certo, costa, ma la qualità si paga. In alternativa guarda un Feisol CT3442, che è 48 cm chiuso per 1050 grammi, ed è enorme da aperto. Ovviamente per entrambi, testa da acquistare a parte. Sul nuovo non mi sbilancio. |
user192351 | inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:52
Ah, non per fare il venditore, ma vendo pure un Traveler nuovo di pacca, mai usato, ricevuto in regalo. Ma per 300€ no, non lo vendo. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:56
Ecco, intendevo un treppiede come il secondo che vende Eveningfall (da cui mi aspetto una percentuale!!). Senonché il suo è nuovo e completo di testa, e giustamente ha un costo importante (ma di listino costa una follia). |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:01
Personalmente non amo i treppiedi a più di tre allungamenti, capisco che frazionare maggiormente le gambe, migliori la trasportabilità, però la stabilità non è mai un granché. Io ho un Manfrotto 190X con testa a tre movimenti, sta intorno ai 230-250, a cui devi aggiungere una decina di € per una cinghia da tracolla, altrimenti non lo porterai mai con te. Se non devi fare camminate in montagna di molte ore, mi orienterei su qualcosa del genere. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:24
Stavo cercando treppiede+testa per quelle cifre... Sgretolando nel senso che la vite che stringeva la placca per orientare la macchina in orizzontale e verticale si rotta completamente e la vita che permette di muovere o bloccare la macchina per le foto panoramiche si è crepata. In più ho perso un gommino all'estremità di una gamba. Io faccio camminate anche di diverse ore, una volta l'anno anche di diversi giorni, in questo caso solitamente lo attacco fuori dallo zaino. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:30
“ Io faccio camminate anche di diverse ore, una volta l'anno anche di diversi giorni, in questo caso solitamente lo attacco fuori dallo zaino. „ Allora, a meno che tu non sia Hulk, peso e dimensioni sono fondamentali. E' vero che più sezioni hanno le gambe peggio è per la stabilità, ma un treppiede stabilissimo che ingombra e pesa poi lo lasceresti sempre a casa. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:35
Per l'uso che ne devi fare, a meno che non hai sottomano uno sherpa a cui mollare il treppiede, devi prendere in considerazione un treppiede compatto. Il problema, più che il peso (in parte ovviabile con il carbonio), sono le dimensioni. una cosa intorno ai 40 cm chiusa la puoi legare alla borsa o allo zaino, uno come quello che ho io, puoi al massimo portarlo a parte con una tracolla, ma non certo per una camminata dalla mattina alla sera. Un treppiede compatto a 4 allungamenti, lo userei facendo finta che l'ultimo non esiste, per quanto possibile. |
user192351 | inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:40
Una cosa come il Sirui T-024X? Volendo, mi separo anche da quello. Nel budget ci sta tutto. E anche nel bagaglio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |