| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:54
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi cortesemente un consiglio ,ho appena acquistato una Olympus Mark lll e vorrei comprare un flash , cosa mi consigliate , vi ringrazio in anticipo |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:02
Godox Ving V860II Motivi: godox è una buona marca è a litio sufficientemente potente e lampo abbastanza costante ha il trigger integrato prezzo |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:17
Ti ringrazio Luca veramente gentile |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:23
Condivido il suggerimento di Luca, con un'unica nota: il litio va benissimo se il flash lo usi oltre un certo tot. Se l'uso è piuttosto occasionale, la differenza di prezzo sarà forse maggiore rispetto a quella dell'acquisto delle pile |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:35
Certo francesco, ma la qualità de litio non è solo per un discorso di batterie, i flash a litio ricaricano nella metà del tempo, questo è il vero vantaggio. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:37
Altro vantaggio del litio è la costanza della potenza dal primo all'ultimo lampo, con le batterie invece c'è una diminuzione costante, fino ad arrivare anche ad uno stop tra il primo e l'ultimo lampo. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:38
Ho controllato su internet , se non ho capito male questo flash è compatibile con Canon mark lll e non con olympus om- d e- m10 lll |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:40
“ Certo francesco, ma la qualità de litio non è solo per un discorso di batterie, i flash a litio ricaricano nella metà del tempo, questo è il vero vantaggio. „ Assolutamente Luca. Mi sono permesso l'aggiunta non sapendo che uso farà del flash Vincenzo. Sai che non è infrequente usare il flash 3 volte all'anno, per utilizzi, diciamo così, allaround. In un caso del genere, sinceramente io andrei a pile risparmiando quei 50,00 euro... Peraltro la ricarica del fratello a pile, non a piena potenza, è comunque eccellente in assoluto... |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:40
“ Ho controllato su internet , se non ho capito male questo flash è compatibile con Canon mark lll e non con olympus om- d e- m10 lll „ Devi cercare il modello dedicato |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:51
Ok ....quindi va bene il godox v 860 |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:52
Vincenzo ho fatto prima una ricerca c'è il modello per Olympus, non so se posso mettere link qui. Per Francesco, ci mancherebbe ogni opinione è ben accetta. Io il flash lo uso parecchio e per me il tempo di ricarica del lampo è stata la vera conquista. Passare da 3 secondi a 1,5. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:56
“ Per Francesco, ci mancherebbe ogni opinione è ben accetta. Io il flash lo uso parecchio e per me il tempo di ricarica del lampo è stata la vera conquista. Passare da 3 secondi a 1,5. „ Infatti alla base c'è la nostra esigenza. Io, per usi più intensi in genere uso torce Bowens. Parlando di Godox (per Fuji) ho optato per il 685 proprio per quanto scritto sopra. E a dire il vero, credo che anche il 350 sarebbe stato pure sufficiente per me... Usandolo di più, sicuramente tutto quello che dici sarebbe la discriminante. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 13:26
Godox produce diversi modelli sia con accumulatore al litio che con le normali stilo. Se si prende un buon set di NiMh ricaricabili, i tempi di ricarica sono comunque molto rapidi. La faccenda che con le stilo, a fine carica, il flash effettua un lampo meno potente, causando addirittura sottoesposizione, mi sembra strana: Può impiegare anche 5 minuti a ricaricare, ma se è accesa la spia, deve essere garantito un lampo a potenza piena, in caso contrario, il flash non funziona correttamente. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 14:11
Fileo ho 3 yn 1 godox un ad200, dubito che non funzionino correttamente. Sul tempo di ricarica preferisco dare il dato tecnico Pile : 3 secondi Litio 1,5 secondi. Altro dato per i curiosi gli yn sparano 1 stop e mezzo di + del godox a parità di parabola e distanza (letture fatte con esposimetro) |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 16:01
“ Altro dato per i curiosi gli yn sparano 1 stop e mezzo di + del godox a parità di parabola e distanza „ Ma hai verificato che, a parità di parabola esprimano lo stesso numero guida? Perché se così fosse non si scappa: uno dei due la fa fuori dal vaso... Lo dico perché comunque, il numero guida dichiarato dai Godox è riferito a una parabola ben più stretta degli YN... PS: troverei comunque serio che il GN fosse espresso in modo convenzionale, per esempio a 50mm. Molti manco lo sanno e magari leggere 50 piuttosto che 40 può trarre in inganno... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |