| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:20
Ci vogliono la palla di vetro e capacità divinatorie! Comunque ci sta che sia veramente il nuovo 14 - 24, l'ultimo della "triade" di zoom F 2,8 progettati verso il 2007 a non essere stato ancora rinnovato. Io il 14 - 24 ce l'ho e non va assolutamente male nemmeno su D 810. Ha i bordi un po' mosci, ma io ci faccio le maschere di nitidezza e recupero i bordi come nitidezza, nessuno su stampa anche A2 ha mai notato nulla. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:42
Seguo. Un bel 14-24 mi manca. Ne sarei interessato. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:55
Ragazzi, anche perché di altri zoom credo non ci sia necessità. Un 14-24 versione "e", ottimizzata per d850 e per la successiva d860, ci vorrebbe. Come dice Alessandro è un progetto vecchio più di 10 anni e ai bordi comincia a mostrare limiti. Speriamo |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:18
Un nuovo 16 35 no ? Forse si potrebbe abbinare anche bene con la nuova D780 Ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:20
Se esce e fa quel che deve è mio |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:47
“ Un nuovo 16 35 no ? „ Anche quello meriterebbe un upgrade ma è più recente e non fa parte della triade. Davvero, vorrei un 14-24 così ben fatto da fare dimenticare tutti i fissi. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 9:35
"Davvero, vorrei un 14-24 così ben fatto da fare dimenticare tutti i fissi. " Vorresti...la botte piena e la moglie ubriaca! Dipende ovviamente dalla qualità dello zoom e dei fissi, che oggi è molto simile, ma ben difficilmente ci sarà uguaglianza su ottiche buone tipo gli Zeiss fissi ultima generazione, e nel conto ci va messo anche il trattameto antiriflessi, che a quelle focali così corte è estremamente importante. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 9:42
Alessandro, certo, tu mi porti ad esempio i migliori fissi grandangolari esistenti, gli Zeiss che però hanno pesi e costi 3 volte superiori ad un ottimo zoom. Io di fissi, soprattutto Zeiss, non ne comprerò mai, troppi pochi vantaggi a fronte di troppi svantaggi. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 9:44
“ Vorresti...la botte piena e la moglie ubriaca „ Ahahahah più che altro, il giusto compromesso tra qualità e trasportabilità. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 10:41
Nikon i grandangoli spinti li ha sempre fatti molto bene, ha poi la Sigma che gli ha lanciato una sfida, proprio su quell'ottica lì, e non bisogna dimenticare che Nikon ultimamente sulle ottiche sta uscendo dal fango nel quale si era ficcata: secondo me, con elevata probabilità, presenterà un'ottica validissima, se non di eccellenza, come a suo tempo fu per il 14 - 24. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |